Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTraffico di droga nell’Agro e nel Salernitano: 23 a processo, regia del clan Fezza-De Vivo

Cronaca

L’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia parte da Pagani e coinvolge anche Cava de’ Tirreni

Traffico di droga nell’Agro e nel Salernitano: 23 a processo, regia del clan Fezza-De Vivo

Smantellata una rete dedita allo spaccio e al favoreggiamento: la base operativa tra Pagani e Cava de’ Tirreni. Sequestrati 13 chili di droga, coinvolti anche ambienti carcerari.

Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 14:38:17

Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per 23 persone.

L'inchiesta, coordinata dalla PM Elena Guarino, prende le mosse da un'indagine avviata nel 2022 e da una precedente ordinanza che già aveva messo in luce le attività illecite del gruppo, tra cui il traffico di stupefacenti, estorsione, riciclaggio, possesso di armi, autoriciclaggio e favoreggiamento.

Tra gli imputati anche soggetti accusati di aver favorito la latitanza di Daniele Confessore, già arrestato in passato e protetto, secondo gli inquirenti, da una rete attiva nel salernitano. Il gruppo avrebbe continuato a operare anche dopo il suo arresto, riorganizzandosi con nuove basi logistiche e strategie di spaccio.

Nel corso delle indagini sono stati sequestrati 13 chili di stupefacenti, tra cui 8 chili di hashish e 600 grammi di cocaina, trovati in un garage a Nocera Superiore. Gli investigatori hanno documentato come il gruppo fosse in grado di controllare il territorio, gestendo lo smercio e la distribuzione delle sostanze in diverse aree della provincia, da Cava de' Tirreni a Fisciano.

Non solo strada e depositi: l'inchiesta ha fatto emergere anche interferenze all'interno del carcere di Fuorni, dove alcuni sodali del clan avrebbero mantenuto i contatti per gestire traffici e relazioni operative con l'esterno.

Il gruppo criminale, dopo una prima fase "indipendente", si sarebbe successivamente legato stabilmente al clan Fezza-De Vivo, accedendo così a canali stabili di approvvigionamento e distribuzione. Parte delle forniture - secondo l'accusa - avrebbero avuto contatti anche con il clan De Feo, già coinvolto nel cosiddetto "blitz Tabacchi" del 2022.

Il procedimento giudiziario ora proseguirà con il rito immediato per tutti gli indagati.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104915108

Cronaca

Cronaca

Pullman SITA bloccato sulla Ravello-Castiglione, FILT CGIL e FIT CISL: "Ancora una volta emergono tutte le criticità della SS163 Amalfitana"

Nella mattinata di oggi un pullman della SITA Sud è rimasto bloccato sulla Ravello-Castiglione, all'altezza del curvone di Cigliano, lo stesso tratto in cui l'8 maggio 2023 perse la vita un autista in un tragico incidente. Secondo le prime informazioni, un guasto tecnico agli impianti ha impedito al...

Cronaca

Maiori, tentativi di truffe telefoniche ai danni degli anziani. Fare attenzione

La Compagnia deiCarabinieri di Amalfi ha diramato un avviso urgente alla cittadinanza: nel Comune di Maiori sono in corso tentativi di truffe telefoniche ai danni di persone anziane. Le modalità segnalate sono quelle ormai note: i malintenzionati si spacciano per "parenti in difficoltà" o "amici di parenti"...

Cronaca

Azienda "Ruggi" di Salerno, si dimette il direttore di presidio Walter Longanella

Il direttore medico di Presidio e dirigente medico dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, Walter Longanella, si è dimesso questa mattina alle ore 12 con effetto immediato, dopo che un'indagine interna ne aveva dichiarato nullo il rapporto di lavoro....

Cronaca

In atto tentativi di truffe telefoniche ai danni di anziani: massima attenzione in Costiera Amalfitana

Massima attenzione in Costiera Amalfitana. Sono in atto tentativi di truffe telefoniche ai danni di anziani nel Comune di Maiori. I Carabinieri raccomandano di prestare la massima attenzione. In particolare di non aprire a nessuno che si presenti come "parente in difficoltà" o "amico di parenti" e simili...