Tu sei qui: CronacaTraffico di droga nell’Agro e nel Salernitano: 23 a processo, regia del clan Fezza-De Vivo
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 14:38:17
Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per 23 persone.
L'inchiesta, coordinata dalla PM Elena Guarino, prende le mosse da un'indagine avviata nel 2022 e da una precedente ordinanza che già aveva messo in luce le attività illecite del gruppo, tra cui il traffico di stupefacenti, estorsione, riciclaggio, possesso di armi, autoriciclaggio e favoreggiamento.
Tra gli imputati anche soggetti accusati di aver favorito la latitanza di Daniele Confessore, già arrestato in passato e protetto, secondo gli inquirenti, da una rete attiva nel salernitano. Il gruppo avrebbe continuato a operare anche dopo il suo arresto, riorganizzandosi con nuove basi logistiche e strategie di spaccio.
Nel corso delle indagini sono stati sequestrati 13 chili di stupefacenti, tra cui 8 chili di hashish e 600 grammi di cocaina, trovati in un garage a Nocera Superiore. Gli investigatori hanno documentato come il gruppo fosse in grado di controllare il territorio, gestendo lo smercio e la distribuzione delle sostanze in diverse aree della provincia, da Cava de' Tirreni a Fisciano.
Non solo strada e depositi: l'inchiesta ha fatto emergere anche interferenze all'interno del carcere di Fuorni, dove alcuni sodali del clan avrebbero mantenuto i contatti per gestire traffici e relazioni operative con l'esterno.
Il gruppo criminale, dopo una prima fase "indipendente", si sarebbe successivamente legato stabilmente al clan Fezza-De Vivo, accedendo così a canali stabili di approvvigionamento e distribuzione. Parte delle forniture - secondo l'accusa - avrebbero avuto contatti anche con il clan De Feo, già coinvolto nel cosiddetto "blitz Tabacchi" del 2022.
Il procedimento giudiziario ora proseguirà con il rito immediato per tutti gli indagati.
Fonte: Il Portico
rank: 10705103
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio di martedì, la Polizia di Stato ha tratto in arresto 18enne napoletano, con precedenti di polizia, per detenzione illegale...
Nel pomeriggio di ieri, 17 luglio 2025, personale della Squadra Mobile di Salerno ha tratto in arresto in flagranza di reato un minore, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso in Va Irno nell'atto di cedere una dose di cocaina a un acquirente...
Nella serata di martedì, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 20enne di origine gambiana, con precedenti di polizia, per lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, i Nibbio dell'Ufficio Prevenzione...
Momenti di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 18 luglio, a Positano, dove si è sviluppato un incendio sotto l'Hotel Il San Pietro, esclusiva struttura a cinque stelle lusso della Divina. Le fiamme sono divampate in un'area di sterpaglie esterne alla struttura, per cause ancora in corso...