Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTraffico in tilt, scattano i rimedi

Cronaca

Traffico in tilt, scattano i rimedi

Inserito da (admin), martedì 28 dicembre 2004 00:00:00

Giorni di festa, ma anche di grande traffico. Soprattutto la vigilia è stata un martirio per quanti si sono ridotti all'ultimo momento per regali e pranzi di Natale. Punti normalmente caldi sono diventati bollenti, o meglio congelati nell'immobilismo delle macchine, con autisti a santificare la Natività in una penitente e rassegnata attesa. 20-30 minuti per percorrere il tratto, circa 1 km, dall'uscita dell'autostrada al centro. «Una tragedia. É già un problema - commenta Luca Santoriello - circolare nei giorni normali, quando ci sono le feste è praticamente impossibile». I cavesi ormai sanno che dalle 18 in poi la Statale 18, via Mazzini, viale Marconi, via Biblioteca Avallone sono off limits. «Venire a Cava a fare shopping diventa sempre più difficile», dice Anna Di Florio, nocerina. Ma l'immobilismo del traffico non è l'unica cosa che blocca la città. Sotto accusa la mancanza di un progetto integrato di mobilità, che non faccia riferimento solo al tanto sospirato sottovia veicolare, ma anche alla rimodulazione di un altro immutabile tassello della circolazione: il Cstp. Sembra ormai inevitabile mettere mano ad una riorganizzazione dei servizi di trasporto pubblico, per far fronte all'unica soluzione che potrebbe ridurre il problema traffico: meno auto in circolazione. «Esistono aree di parcheggio praticamente inutilizzate - dice Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - come quella adiacente lo stadio comunale. Con l'Amministrazione Fiorillo si tentò di utilizzarla come area di interscambio, ma l'operazione fallì per un praticamente inesistente collegamento con il centro». Una sola navetta del Cstp, peraltro a prezzo ridotto, eliminata dopo qualche mese per inattività, non riuscì a far diventare un'opportunità in una consuetudine. Molte le macchine e poche nuove strade, ma scarsa anche la segnaletica per indirizzare su percorsi alternativi e strade meno frequentate. «Il nostro grande problema - dice Giuseppe Ferrara, comandante della Polizia Municipale - è la Statale 18 con i suoi effetti a catena sulle strade interne. Dobbiamo favorire l'uso di percorsi alternativi e rivedere anche il servizio del Cstp in maniera da disincentivare l'uso delle autovetture. Tra poco sarà completato il parcheggio adiacente la stazione ferroviaria, che consentirà la sosta di circa 200 auto e lo stazionamento di autobus». Gli unici progetti in cantiere per il decongestionamento del traffico sono il sottovia e la nuova provinciale di collegamento per l'A30. Quasi impossibile - sostiene l'Amministrazione - realizzare nuove strade in un territorio come quello cavese.

I rimedi dell'Amministrazione

Questi i rimedi al mal di traffico che saranno attivati dall'Amministrazione a partire da gennaio. «Tra breve - annuncia l'assessore Giuseppe Gigantino - sarà completato il dispositivo di traffico di via Rosario Senatore, che permetterà di raggiungere direttamente Piazzetta De Stefano, per poi dirigersi nelle varie direzioni per le frazioni occidentali, eliminando il problema dei Pianesi. Subito dopo le Feste sarà possibile anche usufruire di 80 posti gratuiti nel parcheggio di Piazza Lentini, a disposizione per l'ingresso e l'uscita dei bambini dalla scuola "Don Bosco". Intanto, stiamo ragionando con il Cstp sia per una rimodulazione delle percorrenze, che dovranno tutte prevedere una sosta al Distretto sanitario, sia in funzione del trasferimento del capolinea da Viale Crispi al nuovo parcheggio Metropark adiacente la stazione».

Fonte: Il Portico

rank: 10985103

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...