Tu sei qui: CronacaTraffico, rivoluzione nel centro cittadino
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 16 settembre 2003 00:00:00
Da ieri è cambiato il sistema di circolazione delle strade del centro cittadino, a causa della chiusura temporanea di via Rosario Senatore, per eseguire lavori urgenti atti a ripristinare il sistema fognario, incredibilmente ceduto dopo il violento temporale abbattutosi sulla Valle metelliana lo scorso martedì sera. Un provvedimento necessario per regolarizzare la circolazione veicolare nelle strade centrali. Attualmente, si circola così. I veicoli che devono recarsi a Piazza Abbro, provenienti da via XXIV Maggio, non seguono l'itinerario di sempre, ma usufruiscono di via Vittorio Emanuele, dove è stato istituito un doppio senso. I veicoli che provengono dalla parte alta di via Senatore, per arrivare in centro, normalmente seguono tale percorso: via R. Baldi - via G. Bassi - Pianesi - via XXIV Maggio. Ora, invece, si cambia. Due le proposte inviate all'assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, dal consulente esterno alla viabilità ed ai trasporti, l'ing. Claudio Troisi. Il dispositivo alternativo di circolazione prevede l'inversione dell'attuale senso unico di marcia in direzione ovest-est di via Balzico e di via Bassi, dall'incrocio con via Vittorio Emanuele fino all'incrocio con via Pietro Formosa; l'inversione dell'attuale senso unico di marcia in direzione sud-nord di via Vittorio Emanuele, dall'incrocio con via Balzico fino all'incrocio con via Senatore. Tenendo conto del nuovo dispositivo di circolazione, due erano le alternative proposte. La prima riguardava i flussi veicolari diretti nella zona occidentale della città e provenienti da via Avallone, che avrebbero percorso via Vittorio Emanuele per poi svoltare a destra lungo via Cuomo, proseguendo o lungo Corso Mazzini, o per via Garzia e via Filangieri, o lungo via Parisi. La seconda, più complessa, riguardava la trasformazione a doppio senso di marcia di via Garzia e viale Crispi, nel tratto da via Filangieri fino a via Parisi, ed a senso unico di marcia viale Crispi, da via Senatore a via Parisi, direzione sud-nord. Ma quest'ultima proposta è stata ritenuta impraticabile dall'assessore Laudato, che, con l'avallo del responsabile dell'Ufficio Tecnico del Traffico, l'ispettore Michele Lamberti, ha ritenuto di dover applicare la prima proposta. Nei punti strategici, per favorire il più rapido apprendimento del nuovo dispositivo di traffico, verranno impiegati gli agenti della locale Polizia Municipale.
Fonte: Il Portico
rank: 10866109
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...