Tu sei qui: CronacaTraffico: secondo giorno d’inferno in Costiera ma non importa a nessuno
Inserito da (redazionelda), martedì 18 agosto 2015 18:11:38
Seconda giornata d'inferno sulla Strada Statale 163 Amalfitana.
Anche oggi, sin dall'ora di punta, sul nastro d'asfalto da Maiori a Praiano, si sono registrati ancora rallentamenti e bocchi del traffico fino a sera. A nulla è servito ‘allarme lanciato ieri anche attraverso le pagine di questo giornale: il copione è sempre lo stesso, tanti, troppi i mezzi che hanno raggiunto quest'oggi le nostre località dopo il week-end di Ferragosto.
Un fenomeno che sembra incontenibile - ma che era prevedibile - che ha visto file di pullman e auto ferme per ore sotto il sole. Nulla hanno potuto gli ausiliari al traffico a presidio dei punti nevralgici della Divina a cui si do aggiunti gli agenti della polizia Locale dei diversi comuni interessati. Disagi per le auto di residenti e turisti, incolonnate per lungo tempo in entrambe le direzioni. Anche le ambulanze dirette presso il presidio ospedaliero di Castiglione hanno trovato non poche difficoltà per districarsi nel traffico.
"Abbiamo trascorso più tempo nel traffico che al mare" ci hanno detto con rammarico due turisti di Brescia. L'esasperazione dei residenti, automobilisti e operatori turistici trova sfogo su Facebook attraverso foto e video dei diretti interessati che regalano un quadro completo della situazione.
Inevitabilmente saltate le corse delle autolinee Sita e ritardi anche per taxi e altri mezzi privati che si sono affidati agli impianti di climatizzazione per trovare refrigerio - diversi i bambini e gli anziani nelle auto - lasciando per ore i motori accesi. Il tunnel che collega Amalfi con Atrani è divenuto una vera e propria camera a gas.
Intanto sembra che a nessuno, politici in primis - ancora in vacanza -, importi nulla della problematica. Domani è un altro giorno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101530108
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...