Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTragedia a Cava de' Tirreni, Servalli precisa: «Patrimonio arboreo soggetto a costante controllo»

Cronaca

Tragedia a Cava de' Tirreni, Servalli precisa: «Patrimonio arboreo soggetto a costante controllo»

L'amministrazione comunale è intervenuta sulla morte del sessantenne cavese, schiacciato questa mattina da un albero di grosse dimensioni

Inserito da (redazioneip), giovedì 6 febbraio 2020 13:34:58

La morte del sessantenne a Cava de' Tirreni, schiacciato questa mattina da un albero di grosse dimensioni, ha lasciato sotto choc tutta la comunità cavese. Il sindaco Vincenzo Servalli e l'amministrazione Comunale hanno espresso il più sentito cordoglio alla famiglia per la tragica scomparsa di un concittadino avvenuta stamattina intorno alle ore 8.20.

In relazione a quanto accaduto, l'amministrazione comunale ha comunicato che:

risorse sono state assegnate in base alla dimensione demografica dei comuni:

  • il patrimonio arboreo cittadino è soggetto a costante controllo;
  • il Pinus Pinea caduto è tra gli esemplari più antichi della città, sottoposto a tutela paesaggistica, ed è stato oggetto di una approfondita valutazione di stabilità consegnata il 17 gennaio 2019, con specifica valutazione del rischio di ribaltamento valutata dagli agronomi interessati, che è risultata di scarso pericolo;
  • successivamente, in data 4 dicembre 2019, l'esemplare in questione è stato sottoposto ulteriore verifica da altro agronomo incaricato, e dai risultati consegnati il 23 dicembre 2019, è risultato tra quelli da non abbattere e soggetto a usuale manutenzione con revisione prevista tra un anno.

Dopo questa comunicazione non poteva mancare, sui social, la polemica dei cittadini cavesi, che hanno chiesto a gran voce all'amministrazione di assumersi le sue responsabilità per la tragedia.

Leggi anche:

Tragedia a Cava de' Tirreni: muore schiacciato da un albero

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106721102

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...