Tu sei qui: CronacaTragedia a Firenze, studente precipita dal quarto piano e muore. Spunta l’ipotesi di un “gioco alcolico”
Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 febbraio 2021 17:11:26
Tragedia nella notte a Firenze. Uno studente universitario di 21 anni è precipitato dal quarto piano di un palazzo ed è deceduto sul colpo. Si chiamava Federico Schiraldi ed era originario di Monza.
Da quanto spiegato dai carabinieri, il giovane, iscritto al Polimoda, si trovava a casa di altri studenti per trascorrere una serata insieme, ma è escluso il coinvolgimento degli amici nella caduta dello studente.
Sarebbe precipitato da una finestra finendo in una corte interna. Inutili i tentativi di rianimarlo da parte dei medici del 118: il giovane è morto per le gravi ferite riportate nella caduta.
Nell'abitazione i carabinieri avrebbero trovato numerose bottiglie di alcolici, probabilmente consumati dai giovani nel corso della serata. Spunta, perciò, l'ipotesi di un «gioco alcolico».
Sul posto anche il pm di turno, Giuseppe Ledda, che ha disposto l'autopsia sul corpo dello studente.
«Siamo profondamente rattristati da questa tragedia che coinvolge uno dei nostri studenti. Il consiglio di amministrazione, la facoltà e l'intera scuola desiderano esprimere alla famiglia il proprio cordoglio», afferma Ferruccio Ferragamo. ⠀
«Questa tragedia ha toccato profondamente tutti noi», continua il direttore Massimiliano Giornetti.«Federico è stato uno studente brillante e determinato, apprezzato dai suoi insegnanti e da tutti i suoi amici». ⠀
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103412108
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...