Tu sei qui: CronacaTragedia a Napoli: 62enne di Vico Equense muore in ospedale dopo un alterco con i vigilantes
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 09:59:33
La comunità di Vico Equense è in lutto per la tragica scomparsa di Francesco Vanacore, conosciuto affettuosamente come Ciccio, deceduto in circostanze strazianti al Secondo Policlinico Federico II di Napoli. Il 62enne, affetto da problemi cardiaci, sarebbe morto dopo essere stato coinvolto in una lite con alcuni vigilantes all'ingresso dell'ospedale.
Secondo quanto riportato dal quotidiano "Il Mattino", lunedì 8 aprile il signor Vanacore si era recato in ospedale per un controllo cardiologico, decisivo per valutare la necessità di un ulteriore intervento chirurgico. Accompagnato dalla moglie e dal fratello, avrebbe chiesto ai vigilanti di poter raggiungere con l'auto il plesso dove si trova reparto di Cardiologia, momento in cui è scaturito l'alterco che ha portato a conseguenze fatali.
La dinamica esatta degli eventi è ancora oggetto di indagine, ma le testimonianze dei familiari presenti descrivono un'aggressione fisica nei confronti del signor Vanacore, che sarebbe stato strattonato, fatto cadere al suolo e colpito ripetutamente all'addome, causandogli gravi problemi respiratori. Nonostante l'immediato intervento dei sanitari, il suo cuore ha cessato di battere per un infarto, poco dopo il suo arrivo in rianimazione.
La Direzione strategica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, rende noto di aver "costituito nell'immediatezza una commissione di indagine interna finalizzata ad acquisire ogni utile informazione per accertare l'accaduto".
La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo per indagare sull'accaduto, con quattro guardie giurate ora coinvolte nell'indagine. Non si esclude la possibilità che agli indagati venga contestato il reato di omicidio preterintenzionale.
Da Vico Equense, dove il signor Vanacore era molto conosciuto e stimato, è partito un commosso appello per chiedere giustizia per Ciccio, sottolineando il forte legame che univa l'uomo alla sua comunità in Penisola Sorrentina e nella vicina Positano. Sono stati esposti striscioni commoventi al Policlinico Federico II, uno dei quali recita: "Tanto facile amarti quanto difficile dimenticarti", e un altro: "Con il tuo sorriso aiutaci dal paradiso", segno del profondo dolore e della richiesta di giustizia che anima amici, familiari e conoscenti.
In questo momento di dolore, la Redazione si stringe attorno alla famiglia del signor Vanacore, sperando che la verità venga a galla e che giustizia sia fatta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109120108
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...