Tu sei qui: CronacaTragedia a Seiano. Simona Lamberti è la donna morta nell'incidente, insegnava a Positano
Inserito da (Admin), martedì 14 dicembre 2021 21:25:37

Sgomento anche a Positano. E' Simona Lamberti, la 41enne di Cava de Tirreni morta nell'incidente a Vico Equense nel pomeriggio di oggi.
La giovane donna era alla guida dell'automobile che si è scontrata frontalmente con un bus turistico. I due veicoli procedevano sulla variante sorrentina, l’autobus andava in direzione di Positano mentre Simona Lamberti procedeva in direzione Cava de’ Tirreni per rincasare.
L’impatto tra i due veicoli è avvenuto all’interno della galleria Santa Maria di Seiano. Ancora incerta la dinamica, la donna sarebbe morta sul colpo.
Lutto a Cava de' Tirreni dove la donna era molto conosciuta. Incredulità e sconforto a Positano, dove Simona svolgeva con professionalità il suo ruolo di insegnante di supporto.
La redazione di Positano Notizie esprime vicinanza alla famiglia per l'improvvisa ed immane tragedia.
Leggi anche:
Penisola Sorrentina: grave incidente tra autobus e auto in galleria a Seiano, un morto
Fonte: Il Portico
rank: 1010243103
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...