Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Cronaca

Nuove accuse dopo la chiusura delle indagini sull’incidente in mare che costò la vita alla manager americana Adrienne Vaughan

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Emergono nuove prese di posizione nell'inchiesta sulla tragedia avvenuta al largo di Furore nell’agosto 2023. Il marito della vittima parla di circostanze “scioccanti”, mentre i legali della famiglia Vaughan puntano il dito contro la società di noleggio e il veliero Tortuga.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 15:16:58

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura delle indagini da parte della Procura di Salerno ha riacceso il confronto tra le parti, con nuove accuse e dichiarazioni rilasciate anche alla stampa nazionale.

A riportare gli sviluppi è Il Mattino, che ha raccolto lo sfogo di Mike White, marito della vittima, il quale ha dichiarato: «Milioni di turisti visitano la Costiera Amalfitana ogni anno, con l’aspettativa che i servizi siano gestiti in modo conforme alle leggi ed agli standard di sicurezza. Le particolari circostanze di ciò che è accaduto prima e dopo il tragico incidente che ha ucciso Adrienne sono davvero scioccanti».

Secondo il team legale della famiglia Vaughan - composto dagli avvocati Marco Bona, Anna Graziosi, Dario Costanzo, Giulia Oberto e dallo studio statunitense Kreindler & Kreindler – il drammatico impatto «sarebbe stato completamente evitabile se tutte le parti coinvolte avessero operato nel rispetto delle norme di sicurezza». I legali accusano la società di noleggio di gravi omissioni e addirittura di tentativi di depistaggio, sollevando inoltre interrogativi sulla gestione della sicurezza a bordo del veliero Tortuga, tra cui la presunta assenza di segnalazioni sonore e lo svolgimento di una festa che avrebbe ridotto la visibilità.

Di fronte a queste affermazioni, è arrivata la replica dell’avvocato Daniele Varini, legale del comandante del Tortuga: «Anche la consulenza della procura ha accertato che il Tortuga possedeva tutte le certificazioni necessarie. Non c’è alcun dato certo circa il mancato uso del fischio, e il comandante ha agito correttamente secondo le analisi e simulazioni tecniche svolte».

L’inchiesta coordinata dal procuratore Giuseppe Borrelli ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di quattro persone: lo skipper del gozzo, gli armatori, e l’amministratore. Le ipotesi di reato contestate a vario titolo sono omicidio colposo, frode processuale e violazione dei doveri di custodia giudiziaria.

Dagli accertamenti della Procura emerge che lo skipper avrebbe condotto il gozzo in stato di alterazione da alcol e sostanze stupefacenti, mentre rimangono ancora dubbi sull’effettiva integrità tecnica del natante al momento della tragedia.

 

Leggi anche:

Morte in Costiera Amalfitana di Adrienne Vaughan: ipotesi di depistaggio, chiuse le indagini

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104817108

Cronaca

Cronaca

Positano, carabinieri intervengono per sedare lite familiare e vengono aggrediti da un 28enne

Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....

Cronaca

Lite in famiglia a Positano, 28enne arrestato: aveva aggredito i Carabinieri intervenuti

Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....

Cronaca

Minaccia il padre e i militari con armi da fuoco, uomo arrestato dai Carabinieri a Battipaglia

Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...

Cronaca

Traffico internazionale di stupefacenti via posta dalla Spagna: sequestro di 55 kg dal valore di 700 mila euro

Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno