Tu sei qui: CronacaTragedia cognatini, chiesti 3 anni per Siani
Inserito da (admin), venerdì 23 marzo 2007 00:00:00
Richiesti 3 anni di carcere per Generoso Siani, il camionista di San Pietro accusato di omicidio colposo per la morte dei due giovani cognati, Pasquale Lamberti e Pasqualina Della Rocca, rimasti vittima il 2 marzo del 2000 in un incidente mentre erano a bordo del loro scooter. Martedì scorso, presso la Sezione distaccata di Cava del Tribunale di Salerno, al termine della requisitoria il pm ha formulato la richiesta di pena a 3 anni. Il giudice Ricciardi ha rinviato il processo al 17 aprile. In quella udienza è prevista la discussione dell'avv. Giovanni Del Vecchio, difensore di Siani, e degli avvocati Alfonso e Marco Senatore, legali dei familiari dei due giovani.
Era il 2 marzo del 2000: Pasquale Lamberti, appena 16enne, decide di accompagnare la sorella della sua fidanzatina a casa. E così prende il suo scooter. Sul rettilineo che porta al bivio con l'Annunziata avviene l'impatto. Il giovane perde l'equilibrio: i due cadono sull'asfalto, dopo aver battuto violentemente la testa. Per Pasquale non c'è nulla da fare. Pasqualina è ancora in vita. La giovane viene subito trasferita al reparto di Neurochirurgia di Salerno. Durante la notte sopraggiunge una complicazione e la ragazzina muore.
Dai primi rilievi salta fuori un elemento: sulla strada, fermo in sosta, c'era il camion di Generoso Siani, usato per il carico e scarico di bestiame. Quella sera, secondo la tesi dell'accusa, il portellone posteriore era aperto, senza segnalazione. Secondo i rilievi, eseguiti dal perito nominato dalla Procura, il giovane avrebbe urtato con la scocca del motorino contro il portellone. Nel corso del processo l'avv. Del Vecchio, legale di Siani, ha presentato in aula un filmato che scagionerebbe il suo assistito.
Fonte: Il Portico
rank: 10757102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...