Tu sei qui: CronacaTragedia del Monte Faito: ci sono 25 indagati, tra cui il presidente Eav
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 14:21:57
Novità sulla tragedia della funivia del Faito, avvenuta il 17 aprile 2025 e che è costata la vita a quattro persone con un ferito grave. Venticinque le persone iscritte nel registro degli indagati, tra cui dirigenti e tecnici dell’Eav (ente gestore), funzionari dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali, referenti delle ditte che si sono occupate di manutenzione e controlli.
Tra loro figurano il caposervizio, il direttore di esercizio, il direttore operativo centrale, il dirigente infrastrutture e il presidente dell’Eav, Umberto De Gregorio. L’iscrizione è un atto dovuto per garantire a tutti la possibilità di nominare un consulente di parte durante gli accertamenti tecnici irripetibili.
A 14 dei 25 indagati si contesta anche di aver certificato l’assenza di criticità nell’impianto prima della riapertura il 10 aprile, consentendone l’esercizio fino al giorno della tragedia2.Le accuse principali sono di omicidio colposo e lesioni colpose in concorso, oltre a presunte omissioni nelle attività di progettazione, manutenzione, controllo, vigilanza e ispezione.
Un elemento chiave dell’inchiesta è la "testa fusa", ovvero il terminale del cavo a cui era agganciata la cabina precipitata, ritenuta tra le possibili cause dell’incidente e già sottoposta a sequestro per le analisi tecniche.
Il conferimento dell’incarico ai periti è previsto per il 23 maggio negli uffici del giudice per le indagini preliminari di Torre Annunziata, con la partecipazione dei magistrati del pool che coordina l’indagine.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10054107
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...