Tu sei qui: CronacaTragedia funivia Stresa-Mottarone, tre fermi nella notte. La Procura: «Freno manomesso consapevolmente»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 maggio 2021 08:24:13
Svolta importante nelle indagini per la tragedia della funivia del Mottarone (Verbania) in cui domenica scorsa hanno perso la vita 14 persone. La Procura, come scrive ANSA, ha disposto tre fermi: si tratta di Luigi Nerini, proprietario della società che gestisce l'impianto, la Ferrovie Mottarone srl, il direttore dell'esercizio Enrico Perocchio e il responsabile del servizio l'ingegnere Gabriele Tadini.
La decisione è arrivata dopo la tornata di interrogatori disposti dalla procuratrice di Verbania, Olimpia Bossi, titolare dell'inchiesta, ma anche dopo le indagini che hanno permesso di accertare che «la cabina precipitata presentava il sistema di emergenza dei freni manomesso». Per gli inquirenti, il 'forchettone', ovvero il divaricatore che tiene distanti le ganasce dei freni che dovrebbero bloccare il cavo portante in caso di rottura del cavo trainane, non è stato rimosso. Un «gesto materialmente consapevole», per «evitare disservizi e blocchi della funivia», che da quando aveva ripreso servizio, presentava «anomalie».
Nelle prossime ore, la Procura chiederà la convalida del fermo e la misura cautelare per i tre fermati.
Leggi anche:
Precipita funivia Stresa-Mottarone, 13 morti e due bambini gravi. Mattarella: «Profondo dolore»
Cinque famiglie distrutte dall'incidente della funivia: le prime indagini sulle cause
Fonte: Il Portico
rank: 10679100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...