Tu sei qui: CronacaTragedia in Sicilia, turista tedesco trovato senza vita ad Agrigento
Inserito da (Admin), lunedì 15 aprile 2024 19:40:37

Un tragico epilogo delle ricerche del turista Rudolf Peter Bruderle di cui non si aveva traccia da ieri.
L'uomo, 74enne di nazionalità tedesca, era in vacanza ad Agrigento per visitare la meravigliosa Valle dei Templi.
Bruderle era scomparso ieri, poco prima di pranzo, durante una visita al giardino della Kolymbethra. Il ritrovamento del corpo senza vita è avvenuto oggi, in un dirupo in località San Nicola, segnando una tragica fine alla sua vacanza in Sicilia.
Le circostanze della sua scomparsa indicano che Bruderle è stato colpito da un malore improvviso. Nonostante la prontezza delle squadre di soccorso, il suo corpo è stato ritrovato solo diverse ore dopo la sua scomparsa, in una zona impervia e poco accessibile.
La mobilitazione per le ricerche è stata massiccia e ha visto l'intervento di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, Esercito e Protezione Civile. Durante la notte, i Vigili del Fuoco hanno intensificato gli sforzi, portando sul posto anche due unità cinofile e utilizzando attrezzature avanzate per il rilevamento dei segnali telefonici e droni a scansione termica.
La Procura di Agrigento ha già preso in carico il caso, disponendo la restituzione della salma ai familiari del defunto.
Fonte: lasiciliaweb
Fonte: Positano Notizie
Sicilia, Valle dei Tempi
© Maria Abate
Valle dei Templi, Agrigento
© Maria Abate
Agrigento, Valle dei Templi
© Maria Abate
rank: 10798105
Su delega della Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma e di Viterbo stanno eseguendo due distinte ordinanze applicative di misure cautelari reali nei confronti di 244 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...
La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...
Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...