Tu sei qui: CronacaTragedia nel Brindisino, carabiniere 60enne ucciso a colpi di arma da fuoco nel suo ultimo giorno di lavoro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 11:39:03
E' Carlo Legrottaglie il brigadiere capo dei Carabinieri ucciso all'alba di giovedì 12 giugno a Francavilla Fontana, nel Brindisino, durante un inseguimento, poco lontano dal centro intermodale della città, in contrada Rosea.
Il 60enne, che tra due settimane sarebbe andato in pensione, era in pattuglia con un collega e stava cercando di sventare una rapina in un distributore di carburante. Alla vista dei militari, i rapinatori hanno cercato di scappare a bordo di una Lancia Ypsilon, ma poco dopo l'auto è entrata in collisione con quella guidata dai carabinieri.
A quel punto, i rapinatori sono scesi dall'auto ed hanno iniziato ad aprire il fuoco, colpendo Legrottaglie. Il carabiniere rimasto illeso ha lanciato l'allarme, mentre i rapinatori si sono dati alla fuga. Per il 60enne non c'è stato nulla da fare.
Legrottaglie era al suo ultimo giorno di lavoro, visto che da domani sarebbe andato il licenza, prima della pensione. Lascia una moglie e due figlie.
"Esprimo il più profondo cordoglio per la morte del Brigadiere Capo dei Carabinieri, Carlo Legrottaglie, ucciso nell'esercizio del suo dovere mentre interveniva a seguito di una rapina, questa mattina a Francavilla Fontana. - scrive sui social la premier Giorgia Meloni - Il dolore si unisce allo sdegno per l'efferata violenza contro un uomo in divisa, colpito mentre serviva lo Stato e proteggeva i cittadini. Alla sua famiglia, all'Arma dei Carabinieri e a tutti i suoi cari va la mia più sentita vicinanza, personale e del Governo".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10658101
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...