Tu sei qui: CronacaTragedia sfiorata a Pagani: auto in fiamme, intervento salvavita di un giovane volontario fuori servizio
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 gennaio 2024 15:29:05
Nel pomeriggio di mercoledì 10 gennaio, in via San Domenico, a Pagani, una potenziale tragedia è stata evitata grazie all'intervento tempestivo e coraggioso di Francesco Della Corte, ventenne volontario della Protezione Civile Papa Charlie. L'incidente ha visto protagonista un'auto che ha improvvisamente preso fuoco, mettendo a rischio altre vetture in transito e la sicurezza delle attività commerciali nelle vicinanze.
Secondo quanto riportato da Agro24, tutto è iniziato intorno alle 16.30, quando una signora e sua figlia, a causa di un guasto alla loro Fiat Idea, si sono trovate costrette a fermarsi sul ciglio della strada. La situazione è diventata subito preoccupante, con il fumo acre che ha iniziato a fuoriuscire dal motore dell'auto.
Il giovane, che stava rientrando a casa dopo il lavoro, si è trovato casualmente sul luogo dell'incidente. Immediatamente si è reso conto della gravità della situazione e si è avvicinato per prestare soccorso.
L'auto coinvolta nell'incidente era alimentata a GPL, pertanto la situazione era particolarmente pericolosa. La prontezza d'intervento di Francesco è stata cruciale: si è recato a casa, distante pochi metri, per recuperare un estintore che ha utilizzato per domare le fiamme. La sua priorità era evitare che l'incendio si propagasse alle vicine attività commerciali, salvaguardando contemporaneamente la vettura coinvolta.
Francesco dal 2018 fa parte del Gruppo Giovani "Anche io sono la protezione civile" e dal 2019 è diventato Volontario Effettivo Papa Charlie. Il presidente dell'associazione, Michele Pepe, ha elogiato il giovane volontario, sottolineando come persone come lui siano fondamentali per migliorare la comunità. "Essere volontari non è espletare il proprio turno, ma adottare uno stile di vita", ha dichiarato Pepe.
Il gesto coraggioso di Francesco Della Corte ha dimostrato ancora una volta l'importanza del lavoro delle associazioni di protezione civile e il valore dei giovani che scelgono di dedicare il loro tempo per il bene della comunità. La città di Pagani può ringraziare la prontezza d'animo di Francesco per aver evitato una potenziale tragedia.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102918106
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...
Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...
Venerdì mattina, 14 agosto, la nave Sea Watch è attraccata al porto di Salerno con a bordo 71 migranti, di cui 37 minori non accompagnati e due donne incinte. Inizialmente si parlava di alcuni casi di sospetto vaiolo, ma nelle scorse ore l'ASL Salerno ha confermato: "Non vi è alcun pericolo infettivo...