Tu sei qui: CronacaTragedia sfiorata ad Atrani: ipotesi reato procurato naufragio e sommersione unità
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 agosto 2016 12:08:42
Tragedia sfiorata ieri sera nelle acque di Atrani dove un'imbarcazione da diporto, alle 19 e 48, ha speronato il gozzo di un pescatore intento in una battuta serale. Il malcapitato, un 56enne atranese, pescatore di mestiere regolarmente censito, dopo il ricovero al Ruggi di Salerno, è stato dimesso nella notte. Per lui soltanto qualche ferita lacero-contusa e tanta paura. Ascoltato stamani dal Comandante della Capitaneria di Porto di Amalfi, Antonino Giannetto, che coordina le indagini coadiuvato dai militari della Sezione Navale della Guardia di Finanza di Salerno, ha dichiarato, ancora sotto choc, di esser vivo per miracolo se solo pensa alla prua complanata (rialzata) di quel gozzo del tipo Aprea lungo 8 metri e dal potente propulsore, che ha letteralmente speronato la sua minuta imbarcazione in legno, di quattro metri, trapassandola da entrambe le murate (nelle foto).
A catturare l'attimo della collisione le telecamere di videosorveglianza comunali attive sullo specchio acqueo antistante il borgo. I filmati sono stati acquisiti in mattinata e, con tutta probabilità, costituiranno materiale probatorio.
Stando alle dichiarazioni rese l'uomo, all'avvicinarsi dell'imbarcazione che verosimilmente navigava a velocità sostenuta, ha finanche alzato le braccia per segnalare la sua presenza. Ma tutto è stato vano. L'impatto è stato tremendo, col povero pescatore sbalzato in mare. Per fortuna è stato subito recuperato dalla stessa barca che lo ha investito, mentre la sua lancia, distrutta, veniva sommersa dall'acqua.
A bordo dell'imbarcazione turistica, sette persone, cinque giovani di Maiori e una ragazza di nazionalità straniera, che avevano trascorso la domenica nelle acque della Divina e che stavano facendo rientro da Amalfi. Il conducente dell'imbarcazione, un trentenne residente a Ravello, è stato condotto dai Militari della Capitaneria, coadiuvati dai Carabinieri, presso il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi per essere sottoposto ad alcool test ed esami tossicologici. Con ogni probabilità in giornata si conosceranno i risultati. Le due imbarcazioni (il gozzo affondato e' stato recuperato in mattinata) sono state sottoposte a sequestro
Interrogato sia ieri che stamani dal comandante Giannetto, all'uomo è stata ritirata la patente nautica. Aperto un fascicolo per le ipotesi di reato di procurato naufragio e sommersione di unità.
Leggi anche:
Collisione in mare ad Atrani: motoscafo sperona gozzo, pescatore in ospedale /FOTO
Fonte: Il Vescovado
rank: 105077103
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...