Ultimo aggiornamento 7 minuti fa Madonna della Consolazione

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTragedia sulla Pedemontana: maestra perde la vita in incidente con scolaresca

Cronaca

Tragedia durante una gita scolastica nel Comasco

Tragedia sulla Pedemontana: maestra perde la vita in incidente con scolaresca

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio del 19 maggio 2025 lungo la Pedemontana, nel tratto di Lomazzo. Il pullman, con a bordo una trentina di alunni delle scuole elementari, ha tamponato un mezzo pesante all’interno della galleria Manera. La docente, seduta accanto all’autista, è deceduta sul colpo. Feriti due bambini di 7 anni e l’autista del mezzo

Inserito da (Admin), lunedì 19 maggio 2025 19:15:45

Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato violentemente con un camion. Nell'impatto ha perso la vita una maestra di 54 anni, mentre due alunni e l'autista del pullman sono rimasti feriti.

La dinamica dell'incidente

Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla Polizia Stradale di Busto Arsizio, il pullman avrebbe tamponato il camion che lo precedeva all'interno della galleria. Lo scontro ha coinvolto anche altri quattro veicoli, fortunatamente senza conseguenze gravi per gli occupanti. La maestra deceduta era seduta accanto all'autista e sarebbe morta sul colpo, rimanendo incastrata tra le lamiere del mezzo. L'autista, un uomo di 60 anni, è stato trasportato in codice giallo all'ospedale di Varese.

I soccorsi

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti numerosi mezzi di soccorso: quattro automediche, sette ambulanze, l'elisoccorso del 118, oltre ai Vigili del Fuoco e alle forze dell'ordine. Due bambini di 7 anni sono stati trasportati in codice giallo rispettivamente all'ospedale Sant'Anna di Como e al San Gerardo di Monza. Gli altri alunni, tutti nati nel 2018 e provenienti dall'istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Azzate (Varese), sono stati assistiti sul posto e successivamente affidati ai genitori.

Reazioni e cordoglio

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso il suo cordoglio per la tragedia: "La tragedia avvenuta sull'Autostrada Pedemontana provoca sgomento in tutti noi. Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente morta nell'incidente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti".

Viabilità e indagini

L'autostrada A36 è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza dell'area. Le autorità stanno conducendo le indagini per determinare le cause esatte dell'incidente. Al momento, l'ipotesi principale è che il pullman abbia tamponato il camion, ma saranno necessari ulteriori accertamenti per confermare la dinamica.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10968103

Cronaca

Cronaca

Operazione interforze ad "Alto Impatto" a Castel Volturno: arrestato 24enne per armi e traffico di stupefacenti

Nella serata del 18 giugno, si è conclusa a Castel Volturno un'operazione interforze di controllo straordinario del territorio ad "alto impatto". Sono state impiegate più di 40 unità tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, che hanno consentito il controllo di oltre 250 persone, 100 veicoli...

Cronaca

Meta, sequestrata la pedana di un ristorante: occupava abusivamente la spiaggia libera

La Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, in collaborazione con l'Ufficio Marittimo di Meta, ha eseguito il sequestro della pedana in legno di un noto ristorante situato lungo il litorale metese. L'intervento è scattato a seguito di un'attività di controllo finalizzata alla tutela del demanio marittimo....

Cronaca

Guardia di Finanza, bilancio record per il 251esimo Anniversario: oltre 1 milione di interventi e circa 106 mila indagini

Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di finanza ha eseguito oltre 1 milione di interventi e circa 106 mila indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia: un impegno "a tutto campo" a tutela di famiglie e imprese. CONTRASTO...

Cronaca

Roma, donna con grave invalidità viene truffata online: gli agenti Federico e Benedetto la aiutano a sporgere denuncia da casa

"...Desidero ringraziare il VI Distretto Casilino per aver ascoltato, e non solamente sentito, l'appello di una cittadina diversamente abile, risolvendo tempestivamente e concretamente la mia difficoltà a recarmi personalmente presso i Vostri Uffici...". Con queste parole, Gianpaola, una donna di sessantacinque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno