Ultimo aggiornamento 12 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTramonti, 36 cani da caccia tenuti nel degrado in fondo agricolo: denunciate dieci persone

Cronaca

Tramonti, Costiera amalfitana, degrado, maltrattamento

Tramonti, 36 cani da caccia tenuti nel degrado in fondo agricolo: denunciate dieci persone

La struttura in cui erano custoditi gli animali, infatti, era rudimentale: un capannone fatto di lamiere metalliche, che all’interno aveva tanti piccoli box dalla metratura inadeguata, che limitavano i movimenti dei cani

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 09:39:36

Dieci persone sono state denunciate a Tramonti per le condizioni di degrado di una struttura, rinvenuta in un fondo agricolo, in cui erano tenuti 36 cani da caccia.

Si tratta della persona che gestiva il fondo, situato nella frazione di Corsano, e dei 9 proprietari.

Al gestore del fondo è stata comminata anche una sanzione amministrativa di 2700 euro. La struttura in cui erano custoditi gli animali, infatti, era rudimentale: un capannone ricoperto da lamiere metalliche, che all'interno aveva tanti piccoli box delimitati da reti e assi di legno, dalla metratura inadeguata.

Una struttura che non rispetta i requisiti per la custodia degli animali, violando sia la Legge Regionale n. 3/2019, sia l'Art. 544 ter codice penale sul maltrattamento di animali.

L'attività di indagine, che si è sviluppata nelle scorse settimane, è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, insieme all'ASL veterinaria Maiori-Nocera e a personale dell'Ufficio Tecnico del Comune di Tramonti.

Tutti i cani, di razza setter, sono stati sottoposti ad accertamenti sanitari e, quelli privi di microchip, sono stati censiti all'anagrafe canina. Molti erano stati denunciati come smarriti e sono stati riconsegnati ai legittimi proprietari. Per gli altri si sta decidendo la migliore sistemazione.

ENPA Costa d'Amalfi, annuncia il presidente Benedetto Amato, si costituirà parte civile e si proporrà di avviare l'iter per far adottare i cani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Tramonti, denunce per maltrattamenti di animali Tramonti, denunce per maltrattamenti di animali
Tramonti, denunce per maltrattamenti di animali Tramonti, denunce per maltrattamenti di animali

rank: 100061105

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...