Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTramonti, bocconi avvelenati a Polvica: un cane è morto, l'altro lotta per la vita

Cronaca

Uno è morto, l’altro lotta per la vita

Tramonti, bocconi avvelenati a Polvica: un cane è morto, l'altro lotta per la vita

I padroni dei cani promettono battaglia per trovare il responsabile. Massima allerta per i cittadini e i proprietari di animali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:21:08

Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro.

Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia, mentre il secondo sta affrontando le cure veterinarie del caso e lotta per sopravvivere.

L'episodio ha generato grande preoccupazione tra i residenti. L'appello ai proprietari di cani, è quello di prestare la massima attenzione durante le passeggiate e nel lasciare liberi gli animali nei propri spazi all'aperto: i bocconi avvelenati potrebbero essere ancora presenti in zona.

I bocconi, mischiata alla carne, possono contenere sostanze altamente tossiche come stricnina, metaldeide (usata contro le lumache) o altri veleni che provocano gravi danni agli organi interni e possono portare alla morte dell'animale in pochi minuti.

I sintomi di avvelenamento includono vomito e diarrea, convulsioni, difficoltà respiratorie, perdita di coordinazione e collasso. Questi possono comparire anche entro 30 minuti dall'ingestione. Il tempo è cruciale: appena si notano questi sintomi nel proprio cane è fondamentale recarsi immediatamente da un veterinario e, se possibile, raccogliere eventuali bocconi sospetti per consentire l'identificazione del veleno.

L'abbandono di esche avvelenate è un reato gravissimo. Il Codice Penale, all'art. 544-bis, punisce chi causa la morte di un animale per crudeltà o senza necessità, mentre l'art. 544-ter sanziona chi provoca lesioni o maltrattamenti.

I proprietari degli animali colpiti hanno annunciato che faranno di tutto per risalire all'autore del gesto e denunciarlo alle autorità competenti. Sulla vicenda è intervenuto anche Benedetto Amato, presidente dell'ENPA Costa d'Amalfi, che ha dichiarato: «Siamo disponibili ad aiutare i proprietari a rintracciare i responsabili. Fare una denuncia contro ignoti è spesso inutile. Anche un piccolo indizio può aiutarci a muoverci nella giusta direzione. Contattateci e vi aiuteremo in maniera discreta».

Un invito alla collaborazione che mira a rompere il muro di silenzio e omertà che spesso circonda episodi di questo tipo.

Intanto, l'invito è alla massima prudenza.

 

(Foto di repertorio)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105315107

Cronaca

Cronaca

Napoli, ritrovato cittadino spagnolo di cui era stata denunciata la scomparsa

Grazie all'intervento degli agenti della Polizia Locale è stato ritrovato un cittadino spagnolo, affetto da disturbi psichici, del quale era stata denunciata la scomparsa in Spagna. Gli Agenti della U.O. Avvocata supportati dal Reparto Emergenze Sociali, hanno ritrovato l'uomo disteso in Piazza Municipio...

Cronaca

Paura a Cava de' Tirreni, accoltella la moglie e poi tenta di togliersi la vita

Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...

Cronaca

Vietri sul Mare, si ferisce dopo tuffo in mare: grave 15enne

Non solo al Fiordo di Furore, ma anche a Vietri sul Mare un bagnante si è ferito dopo un tuffo in mare. Ad infortunarsi, stavolta, è stato un 15enne, residente a Cava de' Tirreni, che si è lanciato da uno scoglio in una zona con fondale troppo basso, riportando un grave trauma alla testa e al collo....

Cronaca

Vietri sul Mare, si tuffa da uno scoglio e resta gravemente ferito: 15enne in condizioni critiche

Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno