Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTramonti, bocconi avvelenati a Polvica: un cane è morto, l'altro lotta per la vita

Cronaca

Uno è morto, l’altro lotta per la vita

Tramonti, bocconi avvelenati a Polvica: un cane è morto, l'altro lotta per la vita

I padroni dei cani promettono battaglia per trovare il responsabile. Massima allerta per i cittadini e i proprietari di animali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:21:08

Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro.

Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia, mentre il secondo sta affrontando le cure veterinarie del caso e lotta per sopravvivere.

L'episodio ha generato grande preoccupazione tra i residenti. L'appello ai proprietari di cani, è quello di prestare la massima attenzione durante le passeggiate e nel lasciare liberi gli animali nei propri spazi all'aperto: i bocconi avvelenati potrebbero essere ancora presenti in zona.

I bocconi, mischiata alla carne, possono contenere sostanze altamente tossiche come stricnina, metaldeide (usata contro le lumache) o altri veleni che provocano gravi danni agli organi interni e possono portare alla morte dell'animale in pochi minuti.

I sintomi di avvelenamento includono vomito e diarrea, convulsioni, difficoltà respiratorie, perdita di coordinazione e collasso. Questi possono comparire anche entro 30 minuti dall'ingestione. Il tempo è cruciale: appena si notano questi sintomi nel proprio cane è fondamentale recarsi immediatamente da un veterinario e, se possibile, raccogliere eventuali bocconi sospetti per consentire l'identificazione del veleno.

L'abbandono di esche avvelenate è un reato gravissimo. Il Codice Penale, all'art. 544-bis, punisce chi causa la morte di un animale per crudeltà o senza necessità, mentre l'art. 544-ter sanziona chi provoca lesioni o maltrattamenti.

I proprietari degli animali colpiti hanno annunciato che faranno di tutto per risalire all'autore del gesto e denunciarlo alle autorità competenti. Sulla vicenda è intervenuto anche Benedetto Amato, presidente dell'ENPA Costa d'Amalfi, che ha dichiarato: «Siamo disponibili ad aiutare i proprietari a rintracciare i responsabili. Fare una denuncia contro ignoti è spesso inutile. Anche un piccolo indizio può aiutarci a muoverci nella giusta direzione. Contattateci e vi aiuteremo in maniera discreta».

Un invito alla collaborazione che mira a rompere il muro di silenzio e omertà che spesso circonda episodi di questo tipo.

Intanto, l'invito è alla massima prudenza.

 

(Foto di repertorio)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100519103

Cronaca

Cronaca

Salerno, arrestato 38enne pluripregiudicato: nascondeva pistola carica nel vano scooter

La Polizia di Stato ha arrestato nella serata del 9 ottobre un 38enne pluripregiudicato salernitano, sorpreso in possesso di un'arma da fuoco clandestina e pronta all'uso. L'operazione è scattata nell'ambito di un mirato servizio di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione dei reati in...

Cronaca

Napoli, controlli ai micro-nidi: scoperte tre strutture irregolari a Fuorigrotta

Nel quartiere Fuorigrotta, gli agenti dell'Unità Operativa hanno effettuato controlli mirati su quattro strutture private adibite ad attività di micro-nido per bambini sotto i tre anni, situate in via Diocleziano, viale Augusto, parco San Paolo - via Cintia, e via Tansillo. Le verifiche hanno evidenziato...

Cronaca

Agropoli, ruba zaino a villeggiante sulla spiaggia: uomo ai domiciliari

L'11 ottobre, ad Agropoli, i Carabinieri della Sezione Operativa della locale Compagnia hanno tratto in arresto un 49enne del luogo indagato per furto aggravato. Durante un servizio di controllo, i militari hanno sorpreso l'arrestato nel momento in cui si impossessava di uno zaino contenente denaro e...

Cronaca

Napoli, intervento di Carabinieri e Polizia Locale: scoperto manufatto abusivo e attività di riciclaggio a Scampia

Gli agenti dell'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale, con i Carabinieri della Stazione di Marianella ed il supporto tecnico di personale della Napoli Servizi, hanno scoperto un manufatto abusivo in via Emilio Scaglione ed un'attività illecita di presunto riciclaggio di parti di veicoli. La struttura...