Tu sei qui: CronacaTramonti, dopo un mese riapre la Guardia Medica: trasferita nei locali dell’ex scuola di Campinola
Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 luglio 2021 19:14:58
Come anticipato da Positano Notizie, Tramonti torna ad avere una guardia medica, dopo che era stata chiusa lo scorso 7 giugno dall'Asl Salerno per carenze strutturali.
L'avviso ufficiale da parte dell'amministrazione comunale è arrivato poco fa: da stasera, 16 luglio, la Continuità Assistenziale disporrà di una nuova sede di servizio, l'ex scuola comunale adibita a sezione elettorale nella frazione di Campinola, in Via Chiunzi n. 19.
"Durante i sopralluoghi, la precedente sede - i locali al pian terreno del plesso comunale - è stata ritenuta ottima dal punto di vista igienico-sanitario, ma non idonea ad ospitare il servizio di Continuità Assistenziale esclusivamente per motivi legati all'altezza dell'immobile, pertanto, si è provveduto a trasferire tutti gli arredi e i presidi sanitari nella nuova sede e a predisporre la regolare pulizia e sanificazione periodica (anti-Covid19) dei predetti locali
in modo da garantire fin da subito tale servizio ai cittadini", ha spiegato il sindaco Domenico Amatruda.
Ancora nessuna alternativa è stata trovata per ospitare la Continuità assistenziale di Maiori, sospesa dallo scorso maggio.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10869104
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...