Tu sei qui: CronacaTrasportava formaggi senza requisiti igienici: sequestrato carico ad Afragola, maxi multa da 24mila euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 agosto 2025 10:03:25
Controlli straordinari lungo l'autostrada A1, in occasione dell'esodo estivo, hanno portato la Polizia di Stato di Napoli a smaltire un ingente quantitativo di derrate alimentari trasportate in violazione delle norme igienico-sanitarie.
Il 19 agosto, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Napoli Nord hanno fermato un furgone isotermico nel territorio del comune di Afragola. Il conducente ha dichiarato di trasportare formaggi di vario genere, ma dall'ispezione del vano di carico è emersa una temperatura superiore ai limiti consentiti per i prodotti caseari.
Proseguendo con le verifiche, gli operatori hanno scoperto alcuni cartoni nascosti, parte nel vano porta merce e parte nell'alloggiamento degli attrezzi di emergenza. All'interno vi erano larve di mosca destinate alla pesca sportiva, anch'esse trasportate senza rispettare le norme di sicurezza.
Gli agenti hanno quindi richiesto l'intervento del personale dell'ASL Napoli 2, che ha certificato l'inidoneità dell'intero carico al consumo umano e alla commercializzazione.
Per il conducente sono scattate sanzioni per un totale di 24.000 euro. È stato inoltre disposto lo smaltimento immediato dei formaggi e delle larve, al fine di tutelare la salute pubblica.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10045102
Questa mattina, 22 agosto, ad Amalfi, la Polizia Municipale, su disposizione della comandante Agnese Martingano, ha proceduto al sequestro di alcuni cartelli collocati all'esterno di un'attività commerciale, nei quali si invitavano i turisti a non sostare con in mano "cuoppi" di pesce fritto, bibite...
Nella serata di ieri, giovedì , 21 agosto, una bambina di sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione del concerto di Umberto Tozzi al porto turistico di Maiori. A riportare la notizia è Il Vescovado. La piccola, già sofferente prima dell'inizio dello spettacolo, ha iniziato...
Due persone sono state indagate a seguito delle indagini sullo spaccio di droga all'interno dello Stadio Olimpico di Roma. L'operazione odierna si ricollega a un'indagine precedente. Lo scorso aprile, infatti, i poliziotti della Squadra mobile e della Digos capitolina avevano già arrestato altri sei...
L'arrivo in Italia dell'ennesima ondata di droga è stato sventato al porto di Civitavecchia dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma e dal personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che hanno arrestato un cittadino bulgaro per il reato di traffico internazionale di sostanze stupefacenti....