Tu sei qui: CronacaTrasporto pubblico, nei bus e traghetti si potrà occupare di nuovo il 100% dei posti a sedere
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 8 luglio 2020 11:11:34
Dal 4 maggio, all'avvio della Fase 2, misure stringenti avevano interessato anche i mezzi di trasporto pubblico. Nei bus della Sita, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana, erano stati interdetti con nastri e cartelli la metà dei posti a sedere e la postazione dell'autista era stata isolata.
Queste norme anti-Covid verranno a cadere da mercoledì 9 luglio, quando si potrà occupare di nuovo il 100% dei posti a sedere. Si dovrà invece mantenere la distanza nelle aree di servizio, come le fermate e le stazioni, e resta ancora in vigore l'obbligo di indossare le mascherine.
Lo precisa l'allegato all'ordinanza n.60 del 4 luglio 2020, che contiene le nuove linee guida per il trasporto pubblico regionale/locale di linea ferroviario, metropolitano, automobilistico, tramviario, costiero, nonché trasporto pubblico non di linea e servizi autorizzati (taxi, noleggio con conducente, autobus a fini turistici, inclusi i servizi atipici e il noleggio con/senza conducente).
La decisione, presa valutando l'attuale situazione epidemiologica del coronavirus in Campania, si basa sul presupposto che, con la ripresa delle attività economiche, la riapertura degli uffici e la ripresa dell'attività turistica, ci sarà un incremento della domanda di utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale.
Nei mezzi del trasporto pubblico, si legge, deve essere garantita una adeguata informazione, con divieto di utilizzo per chi presenta sintomi di infezioni respiratorie acute; i percorsi di entrata e uscita devono essere separati e il ricambio d'aria deve essere assicurato.
Scarica allegato Ordinanza in basso
Fonte: Positano Notizie
rank: 103214105
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...