Tu sei qui: CronacaTrasporto pubblico, Regione annuncia abbonamenti gratuiti per gli studenti
Inserito da (Redazione), martedì 12 luglio 2016 11:23:54
Grazie a uno stanziamento di 15,6 milioni da parte della Regione Campania, dal 20 luglio 2016 gli studenti campani potranno richiedere gli abbonamenti gratuiti per il percorso casa-scuola.
«Manteniamo gli impegni assunti» ha dichiarato il Presidente della Regione Vincenzo De Luca. «L'avevamo anticipato stanziando in bilancio i fondi necessari e ora - ha aggiunto - sarà possibilmente sottoscrivere gli abbonamenti gratuiti per la quasi totalità degli studenti campani».
Potranno presentare domanda gli studenti che siano in possesso dei seguenti requisiti:
È opportuno sottolineare che si tratta della quasi totalità della popolazione scolastica, cioè circa il 95%, considerato che il reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) indicato corrisponde mediamente ad un reddito lordo familiare di circa € 100.000.
Per il rilascio dell'abbonamento, gli utenti dovranno registrarsi sul sito del Consorzio UnicoCampania (www.unicocampania.it) nella sezione dedicata, dove sarà possibile compilare e stampare il modulo di richiesta.
È, inoltre, previsto il pagamento di € 50,00, di cui:
Gli abbonamenti potranno essere aziendali o integrati - a seconda che lo studente utilizzi i mezzi di una sola Azienda per raggiungere l'istituto scolastico, o i mezzi di più Aziende - avranno validità solo nei giorni feriali e fino al 31/07/2017.
Gli studenti che sono già possessori di abbonamento annuale in scadenza nel 2016 e intendano rinnovarlo per gli stessi Comuni di origine/destinazione e categoria (Integrato/Aziendale), potranno presentare la domanda come da calendario riportato sul sito e ritireranno l'abbonamento alla scadenza del titolo già in loro possesso. In ogni caso, comunque, il possesso di un abbonamento annuale in corso di validità non dà diritto ad alcun rimborso.
Il Regolamento prevede anche indicazioni specifiche in caso di Istituti scolastici con sedi in più Comuni, oppure nel caso in cui il servizio di TPL di interesse dello studente sia esercito da un'Azienda che non aderisca all'integrazione tariffaria regionale vigente.
Gli abbonamenti gratuiti per gli studenti, oltre alle Aziende di TPL su ferro e su gomma, riguarderanno anche tutte le aziende di cabotaggio marittimo, a fronte dell'elevato numero di studenti isolani pendolari con la terraferma.
Sono esclusi dall'agevolazione:
Per tali utenti restano in vigore le tariffe di abbonamento annuale studenti (fino a 26 anni di età) e abbonamento annuale studenti agevolato (fino a 26 anni di età con ISEE non superiore ai 12.500 euro).
L'amministrazione regionale accoglierà eventuali osservazioni e suggerimenti provenienti dagli studenti e delle Associazioni studentesche, finalizzate al miglioramento dell'iniziativa.
Fonte: Il Portico
rank: 101844102
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...