Tu sei qui: CronacaTrasporto scolastico, beneficiari e novità
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 6 settembre 2007 00:00:00
L'Assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei Rapporti con l'Università, Daniele Fasano, comunica che, nell'ambito dell'assistenza scolastica prevista per l'anno scolastico 2007/2008, potranno utilizzare il servizio di trasporto scolastico con autobus di linea (tessera UnicoCampania) gli alunni del II ciclo delle scuole elementari, ossia le classi quarta e quinta, e gli alunni delle scuole medie inferiori la cui abitazione dista oltre 2 km dalla scuola ed il cui reddito familiare, con riferimento alla dichiarazione Isee, è inferiore a 3.300,00 euro.
Per usufruire del beneficio economico, la situazione economica del nucleo familiare dovrà essere comprovata, mediante presentazione all'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Cava de'Tirreni, su apposito modello, con autocertificazione della situazione di famiglia, unendo 2 foto formato tessera dell'alunno. La domanda andrà presentata all'Ufficio Pubblica Istruzione ed alle segreterie degli uffici periferici su apposito modello, cui va allegata la dichiarazione sostitutiva unica, con le relative schede di ogni componente il nucleo familiare e 2 foto per il trasporto Cstp e trasporto scuolabus.
L'Assessore Daniele Fasano, inoltre, comunica la novità per l'anno scolastico 2007/2008. Infatti, l'Ufficio Pubblica Istruzione mette a disposizione delle classi della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado, gli scuolabus comunali per uscite a scopo didattico, nelle fasce orarie libere dal servizio istituzionale del trasporto alunni, ossia dalle 9.30 alle 11.45. La quota di contribuzione è pari ad 1 euro per ogni alunno e dovrà essere versata 5 giorni prima dell'uscita programmata.
Fonte: Il Portico
rank: 10534108
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...