Tu sei qui: Cronaca«Trattiamo i turisti con i guanti bianchi»
Inserito da (admin), lunedì 27 luglio 2009 00:00:00
I numeri parlano chiaro. La stima del flusso di turisti che invaderà la città metelliana fa ben sperare per le strutture ricettive e le attività commerciali.
Presso i maggiori hotel cavesi si registrano prenotazioni fino al termine della stagione estiva. Il dato che fa maggiormente piacere è quello relativo alla provenienza degli ospiti: Inghilterra, America, Paesi Bassi e Germania. Il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio e l’Abbazia Benedettina le mete preferite dai turisti.
Una "clientela" proveniente da diverse Regioni italiane, sportivi e squadre di calcio affollano le stanze delle strutture ricettive presenti nel centro storico. «Trattiamo i turisti con i guanti bianchi: sono la vera risorsa di Cava», ha dichiarato il sindaco Luigi Gravagnuolo durante il suo ultimo intervento su YouTube.
La migliore accoglienza per i turisti è fondamentale per la città metelliana. Il primo cittadino punta sullo sviluppo di un turismo culturale, che attragga un preciso target di turisti particolarmente amanti della tranquillità dei luoghi: «Se un turista si trova bene nella nostra città, la promuoverà al di là dei suoi confini, innescando il circolo virtuoso del “passaparola”».
È anche a questo scopo che è necessario limitare, se non annullare del tutto, i rumori molesti nei pressi dei locali pubblici. Non molto tempo fa Gravagnuolo aveva anche annunciato l’emanazione di un’ordinanza anti-rumori molesti.
«Difendiamo il patrimonio che fortunatamente possediamo - ha aggiunto il sindaco - la bellezza della nostra città deve essere accompagnata alla buona accoglienza ed alla serenità di chi viene a soggiornarvi».
Fonte: Il Portico
rank: 10113103
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...