Tu sei qui: CronacaTravolto da una moto assassina
Inserito da (admin), lunedì 9 giugno 2003 00:00:00
Falciati da una moto che ha portato la morte in corsa. Non hanno avuto neanche il tempo di rendersi conto della tragedia che stava per consumarsi. In una frazione di secondo, si è spezzata la vita di Carmine Esposito, 56enne di Cava de' Tirreni, mentre quella della sua compagna, Emilia Magzuga, 40 anni, è appesa ad un filo. Lui aveva i pantaloncini, forse andavano al mare. Alle 15 di sabato scorso, sulla Statale 18, all'altezza di Molina di Vietri sul Mare, Carmine ed Emilia sono intenti ad attraversare la strada. In direzione Cava-Vietri, sta giungendo una moto di grossa cilindrata, una Kawasaki 750 di qualche anno fa. Superata la curva della "Zeppola d'Oro", la motocicletta affronta il rettilineo in accelerazione. Pochi secondi e per tutto il piccolo centro abitato si sente un botto sordo. I due pedoni fanno un volo di circa 20 metri. La moto scivola sull'asfalto, trascinando a terra anche i due centauri a bordo, Antonio Senatore e Biagio Masullo. Quando arrivano sul posto, con i Carabinieri ed i Vigili di Vietri, le tre ambulanze dell'Humanitas, agli occhi dei soccorritori si presenta una scena raccapricciante. Immediatamente, ci si rende conto del decesso di uno dei due pedoni, Carmine Esposito. Pochi metri più avanti giace Emilia: è immobile, ma respira ancora. Vicino alla moto, con il viso ricoperto di sangue, c'è Biagio. Antonio, l'unico in condizioni non troppo gravi, chiede subito aiuto. Sull'ambulanza di tipo A (attrezzata per la rianimazione) viene trasportata Emilia, le cui condizioni appaiono subito disperate, mentre sulle altre due di tipo B (medicalizzate) i giovani che erano sulla moto. «Mentre camminavo, ho visto quella moto. Andavo in direzione Cava - racconta Domenico, elettrotecnico di Vietri - quindi li ho visti di fronte. Poi, mi sono girato ed ho assistito alla scena dell'impatto: i corpi dei due pedoni a terra». I tre feriti sono stati subito trasportati all'ospedale di Cava de' Tirreni. Dal "Santa Maria dell'Olmo" la donna è stata condotta al "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", dove si trova attualmente in stato di coma, mentre Biagio Masullo è stato trasferito presso l'Umberto I di Nocera Inferiore. Al momento, è in coma farmacologico. Le sue condizioni sono stazionarie, ma critiche. Prima di rimuovere la salma di Carmine Esposito, è stata necessaria la perizia del medico legale, il cui intervento ha poi permesso il trasferimento al cimitero di Benincasa di Vietri sul Mare. Sul posto sono giunti anche i parenti dell'uomo, che abitava, insieme alla compagna, al civico 40 di via E. De Marinis. Carmine era solito parcheggiare la sua auto in un garage a Cava de' Tirreni e ritornare a Molina di Vietri in autobus. Una vita dedicata al lavoro, quella di Esposito. Raggiunta la pensione come ferroviere, si era adoperato come operatore mercatale. Un'attività che lo impegnava per tutto il giorno. Usciva molto presto la mattina e non tornava a casa prima delle 19. Ha trovato la morte in un afoso pomeriggio libero di sabato. Lascia tre figli: Franco, Alessandro e Marianna. Scene di disperazione all'arrivo dei parenti sul luogo dell'incidente. L'unica figlia si sarebbe dovuta sposare proprio ieri. Una terribile tragedia alla vigilia delle nozze.
Fonte: Il Portico
rank: 105114100
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...