Tu sei qui: CronacaTre giorni di "Diverse abilità in festa"
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 20 settembre 2013 00:00:00
Anche quest’anno l’Osservatorio cittadino sull’handicap promuove la manifestazione “Diverse abilità in festa”, autentica unione di momenti di divertimento e fasi di riflessione, finalizzata a far capire ai normodotati che non esistono barriere e per invitare l’intera cittadinanza a soffermarsi sulle potenzialità che i portatori di handicap sono in grado di esprimere.
La manifestazione, che gode della partnership, oltre che ovviamente della Città di Cava de’ Tirreni, anche della Provincia di Salerno, della MTN Company, del MARTE Mediateca e di Givova, si snoderà nei giorni giovedì 26, venerdì 27 e domenica 29 settembre. Quattro le location in cui si alterneranno appuntamenti di approfondimento, religiosi e di svago: il MARTE Mediateca, il Complesso Monumentale di Santa Maria al Rifugio, la Concattedrale di Piazza Duomo e la stessa centralissima Piazza metelliana.
Il cartellone degli eventi sarà inaugurato giovedì 26 settembre, quando alle ore 18.30, presso il centro polifunzionale sito al civico 137 di Corso Umberto I, avrà luogo lo spazio dedicato ai romanzi sul tema della diversa abilità. Chiara Boerci, Stefania Cataldo e Lolita D’Arienzo, autrici rispettivamente dei romanzi “I colori del buio”, “Una storia contemporanea” e “In punta d’ali”, colloquieranno con il prof. Franco Bruno Vitolo, che si avvarrà della collaborazione di Maria Rosaria D’Arienzo e Marisa Annunziata.
Venerdì 27 settembre, alle ore 18.00, sempre presso il MARTE Mediateca, si svolgerà il convegno dal titolo “Handicap, vecchie e nuove realtà”, moderato dal prof. Franco Bruno Vitolo. Al tavolo interverranno: Carlo Antonio Leone, Primario dell’Ospedale Monaldi di Napoli; Francesco Esposito, Psicologo; Laura Boerci, Scrittrice; Anna Petrone, Consigliera regionale; Vincenzo Prisco, Primario Ospedaliero e Presidente dell’Osservatorio.
Domenica 29 settembre, poi, alle ore 10.00 sarà celebrata la Santa Messa dall’Arcivescovo Mons. Soricelli nella Concattedrale di Piazza Duomo. A seguire, nella centralissima piazza metelliana avrà luogo l’esibizione del Gruppo Trombonieri Santa Maria del Rovo. Nel frattempo, dalle ore 10.00 fino alle ore 19.00, presso il Complesso di Santa Maria al Rifugio, il gruppo “Un cuore a cavallo” darà vita all’ippoterapia, insieme di tecniche mediche che utilizzano il cavallo per migliorare lo stato di salute del soggetto umano.
Alle ore 18.30, poi, sarà la volta della “Festa in Piazza”, che, oltre agli interventi delle autorità e dei protagonisti dell’Osservatorio, sarà impreziosita da momenti di spettacolo artistico e musicale. Presentata dal prof. Franco Bruno Vitolo, l’iniziativa vedrà all’opera Antonio e Marilina (piano e canto), che si avvarranno della collaborazione di Marco Cristinziano (oboe), Marco e Andrea Montelos (chitarra e violino), del coreografo Mauro D’Ambrosi, Eptà di Pietro D’Amico (strumenti e coro) e di Carmela Bucciarelli (danza).
Per info e contatti:
Osservatorio Cavese sulle Diverse Abilità, Piazza Abbro – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); tel. 388.3222251
Fonte: Il Portico
rank: 10694106
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...