Tu sei qui: CronacaTre mesi per una visita specialistica
Inserito da (admin), venerdì 27 febbraio 2009 00:00:00
E' ancora emergenza sanità: tornano a far discutere le interminabili liste di attesa per usufruire dei servizi dell'Asl SA1. A confermarlo, la testimonianza di una signora di 60anni, alla quale il medico curante aveva prescritto una visita fisiatrica a causa di dolori lancinanti alle spalle.
«La visita si potrà fare solo ad aprile»: ecco quanto la malcapitata ha dovuto sentirsi dire quando ha contattato il Distretto Sanitario per prenotare l’appuntamento con lo specialista. Il che risulta davvero inqualificabile, specie se si pensa che, in media, il tempo standard di attesa è di circa 3 mesi per una qualsiasi visita specialistica, 50 giorni se invece si necessita di una diagnosi. Addirittura, si sforano i 400 giorni per una visita dermatologica.
Una situazione sicuramente sfuggita di mano alla Regione ed al Piano Nazionale di contenimento dei tempi d’attesa per il triennio 2006/2008, che prevedeva un massimo di 30 giorni per una visita specialistica. Inutile dire che tali disposizioni lasciano il tempo che trovano nel momento in cui liste interminabili accrescono lo sgomento degli utenti, purtroppo costretti a sottostare perché non possono permettersi una visita privata.
Come sempre, a farne le spese sono i cittadini meno abbienti, i più deboli, ai quali poco importa delle crescenti richieste che allungano i tempi o del contenimento delle spese effettuato dal Distretto per far fronte alla carenza di fondi che attanaglia le Asl da ormai troppo tempo.
Fonte: Il Portico
rank: 10494106
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...