Tu sei qui: CronacaTrenitalia, un romanzo senza fine...
Inserito da (admin), lunedì 31 ottobre 2011 00:00:00
Ormai i pendolari cavesi e nocerini che ogni giorno viaggiano - è un modo di dire - con i treni - altro modo di dire - sono costretti a subire ogni sorta di mortificazione. Le foto di questo articolo già parlano da sole, ma noi aggiungiamo quello che gli amici della carta stampata non vedono ed i dirigenti di Trenitalia non vogliono vedere!
I treni regionali Salerno/Cava/Campi Flegrei/Formia ogni giorno, per non dire tutti i giorni, viaggiano con notevolissimi ritardi e molte soppressioni o deviazioni via galleria Santa Lucia, perché i locomotori non hanno la forza di superare la salita che porta a Cava de’ Tirreni e tantissime volte sono costretti a ritornare alla stazione di Salerno.
L’Ufficio Accoglienza Clienti è quasi sempre chiuso o chiude tempestivamente nei momenti di caos (cioè sempre!). Gli addetti agli annunci automatici non hanno neppure la forza di cliccare su un bottone per dare tempestive comunicazioni a quei poveri disgraziati dei pendolari in attesa lungo i marciapiedi dei binari (l’ultima volta che sono riuscito a raggiungerlo telefonicamente è stato molto scortese, per non dire maleducato).
Sui suddetti treni regionali, e soprattutto su quello in partenza alle 19.07 dalla Stazione di Salerno per Napoli Campi Flegrei, ogni sera mancano a turno una volta il macchinista, un’altra il capotreno. Ma la colpa non è dei dipendenti... Poverini, li “prelevano” da un treno in arrivo per catapultarli su quello in partenza... In parole povere, il personale dipendente è ridotto al lumicino (leggasi tagli).
La mattina, nell’ora di maggiore affluenza di pendolari, si vede transitare una sola carrozza stracolma all’inverosimile su questa tratta, senza nessuna sicurezza per chi è costretto a fare la “sardina”. Il tratto Cava/Vietri è interessato da moltissime gallerie e ponti a strapiombi: immaginate voi, a noi vengono i brividi tutti i giorni!
E poi c’è un treno “fantasma”: il 21303 in transito alle 8.36 alla stazione di Cava de’ Tirreni. Ogni giorno il tabellone inizia a lampeggiare indicando un ritardo di 5’, che progressivamente aumenta e moltissime volte di questo treno... non si vede nemmeno l’ombra!
Un grande grazie agli amici della carta stampata, che sono sempre pronti a raccogliere le nostre lamentele e ad aiutarci a portare i nostri tantissimi disagi a conoscenza dei tanti sordi dirigenti di Trenitalia e degli altrettanto sordi uomini politici dei vari Comuni interessati a questa tratta (Vietri sul Mare - Cava de’ Tirreni - Nocera Superiore). Nocera Inferiore e Salerno tengono l’alternativa della linea galleria Santa Lucia.
Aldo Scarlino, a nome proprio e per conto del Comitato Pendolari Cavese e dei tantissimi pendolari nocerini
Fonte: Il Portico
rank: 10795100
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...