Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTrenitalia, un romanzo senza fine...

Cronaca

Trenitalia, un romanzo senza fine...

Inserito da (admin), lunedì 31 ottobre 2011 00:00:00

Ormai i pendolari cavesi e nocerini che ogni giorno viaggiano - è un modo di dire - con i treni - altro modo di dire - sono costretti a subire ogni sorta di mortificazione. Le foto di questo articolo già parlano da sole, ma noi aggiungiamo quello che gli amici della carta stampata non vedono ed i dirigenti di Trenitalia non vogliono vedere!

I treni regionali Salerno/Cava/Campi Flegrei/Formia ogni giorno, per non dire tutti i giorni, viaggiano con notevolissimi ritardi e molte soppressioni o deviazioni via galleria Santa Lucia, perché i locomotori non hanno la forza di superare la salita che porta a Cava de’ Tirreni e tantissime volte sono costretti a ritornare alla stazione di Salerno.

L’Ufficio Accoglienza Clienti è quasi sempre chiuso o chiude tempestivamente nei momenti di caos (cioè sempre!). Gli addetti agli annunci automatici non hanno neppure la forza di cliccare su un bottone per dare tempestive comunicazioni a quei poveri disgraziati dei pendolari in attesa lungo i marciapiedi dei binari (l’ultima volta che sono riuscito a raggiungerlo telefonicamente è stato molto scortese, per non dire maleducato).

Sui suddetti treni regionali, e soprattutto su quello in partenza alle 19.07 dalla Stazione di Salerno per Napoli Campi Flegrei, ogni sera mancano a turno una volta il macchinista, un’altra il capotreno. Ma la colpa non è dei dipendenti... Poverini, li “prelevano” da un treno in arrivo per catapultarli su quello in partenza... In parole povere, il personale dipendente è ridotto al lumicino (leggasi tagli).

La mattina, nell’ora di maggiore affluenza di pendolari, si vede transitare una sola carrozza stracolma all’inverosimile su questa tratta, senza nessuna sicurezza per chi è costretto a fare la “sardina”. Il tratto Cava/Vietri è interessato da moltissime gallerie e ponti a strapiombi: immaginate voi, a noi vengono i brividi tutti i giorni!

E poi c’è un treno “fantasma”: il 21303 in transito alle 8.36 alla stazione di Cava de’ Tirreni. Ogni giorno il tabellone inizia a lampeggiare indicando un ritardo di 5’, che progressivamente aumenta e moltissime volte di questo treno... non si vede nemmeno l’ombra!

Un grande grazie agli amici della carta stampata, che sono sempre pronti a raccogliere le nostre lamentele e ad aiutarci a portare i nostri tantissimi disagi a conoscenza dei tanti sordi dirigenti di Trenitalia e degli altrettanto sordi uomini politici dei vari Comuni interessati a questa tratta (Vietri sul Mare - Cava de’ Tirreni - Nocera Superiore). Nocera Inferiore e Salerno tengono l’alternativa della linea galleria Santa Lucia.

Aldo Scarlino, a nome proprio e per conto del Comitato Pendolari Cavese e dei tantissimi pendolari nocerini

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10324102

Cronaca

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno