Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTrenitalia, un romanzo senza fine...

Cronaca

Trenitalia, un romanzo senza fine...

Inserito da (admin), lunedì 31 ottobre 2011 00:00:00

Ormai i pendolari cavesi e nocerini che ogni giorno viaggiano - è un modo di dire - con i treni - altro modo di dire - sono costretti a subire ogni sorta di mortificazione. Le foto di questo articolo già parlano da sole, ma noi aggiungiamo quello che gli amici della carta stampata non vedono ed i dirigenti di Trenitalia non vogliono vedere!

I treni regionali Salerno/Cava/Campi Flegrei/Formia ogni giorno, per non dire tutti i giorni, viaggiano con notevolissimi ritardi e molte soppressioni o deviazioni via galleria Santa Lucia, perché i locomotori non hanno la forza di superare la salita che porta a Cava de’ Tirreni e tantissime volte sono costretti a ritornare alla stazione di Salerno.

L’Ufficio Accoglienza Clienti è quasi sempre chiuso o chiude tempestivamente nei momenti di caos (cioè sempre!). Gli addetti agli annunci automatici non hanno neppure la forza di cliccare su un bottone per dare tempestive comunicazioni a quei poveri disgraziati dei pendolari in attesa lungo i marciapiedi dei binari (l’ultima volta che sono riuscito a raggiungerlo telefonicamente è stato molto scortese, per non dire maleducato).

Sui suddetti treni regionali, e soprattutto su quello in partenza alle 19.07 dalla Stazione di Salerno per Napoli Campi Flegrei, ogni sera mancano a turno una volta il macchinista, un’altra il capotreno. Ma la colpa non è dei dipendenti... Poverini, li “prelevano” da un treno in arrivo per catapultarli su quello in partenza... In parole povere, il personale dipendente è ridotto al lumicino (leggasi tagli).

La mattina, nell’ora di maggiore affluenza di pendolari, si vede transitare una sola carrozza stracolma all’inverosimile su questa tratta, senza nessuna sicurezza per chi è costretto a fare la “sardina”. Il tratto Cava/Vietri è interessato da moltissime gallerie e ponti a strapiombi: immaginate voi, a noi vengono i brividi tutti i giorni!

E poi c’è un treno “fantasma”: il 21303 in transito alle 8.36 alla stazione di Cava de’ Tirreni. Ogni giorno il tabellone inizia a lampeggiare indicando un ritardo di 5’, che progressivamente aumenta e moltissime volte di questo treno... non si vede nemmeno l’ombra!

Un grande grazie agli amici della carta stampata, che sono sempre pronti a raccogliere le nostre lamentele e ad aiutarci a portare i nostri tantissimi disagi a conoscenza dei tanti sordi dirigenti di Trenitalia e degli altrettanto sordi uomini politici dei vari Comuni interessati a questa tratta (Vietri sul Mare - Cava de’ Tirreni - Nocera Superiore). Nocera Inferiore e Salerno tengono l’alternativa della linea galleria Santa Lucia.

Aldo Scarlino, a nome proprio e per conto del Comitato Pendolari Cavese e dei tantissimi pendolari nocerini

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10425108

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...