Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTreno soppresso, pendolari in rivolta

Cronaca

Treno soppresso, pendolari in rivolta

Inserito da (admin), mercoledì 27 giugno 2007 00:00:00

n'altra storia di "ordinario" disservizio. Sotto accusa ancora una volta Trenitalia spa. A denunciare l'ennesimo cattivo funzionamento del trasporto ferroviario, sulla tratta Nocera Superiore-Cava-Vietri Sul Mare, è Vito Luciano, segretario provinciale trasporti Filt Cgil, con una missiva rimessa al responsabile dei trasporti locali di Trenitalia, Ferdinando Gambardella.

L'episodio verificatosi ieri mattina è solo l'ultimo in ordine di tempo ed ha quasi dell'incredibile. Alle 7.54 viene annunciato dall'altoparlante della stazione ferroviaria di Nocera Superiore che il treno 3381 per Eboli via Cava è stato soppresso, senza spiegare la motivazione. I viaggiatori, per lo più pendolari, sono stati costretti a salire sul treno successivo (8183), in transito per Nocera Superiore alle 8.15, e naturalmente già super affollato. Giunto nella stazione metelliana, il convoglio doveva prendere a bordo i pendolari del treno precedente, che era stato soppresso, e gli abituali passeggeri del treno in partenza alle 8.21.

Impresa naturalmente ardua, perché il convoglio era affollatissimo ed i passeggeri stipati nelle carrozze come sardine. In pochi sono potuti salire e per protesta numerosi pendolari hanno ritardato la partenza del treno di circa mezz'ora, mentre il personale di terra della stazione ferroviaria cavese cercava di calmare gli animi, assicurando a breve l'arrivo di un altro convoglio. Solo dopo circa mezz'ora il treno è ripartito, giungendo nello scalo ferroviario del capoluogo con circa un'ora di ritardo. Imbestialiti naturalmente i pendolari, che sono giunti al loro posto di lavoro con molto ritardo.

Il treno che è stato annunciato come soppresso, a detta di Vito Luciano, sembra però non essere stato soppresso, ma "deviato" attraverso la galleria Santa Lucia, bypassando le stazioni di Nocera Superiore, Cava e Vietri sul Mare, perché mancante di spinta di trazione, trattandosi di un mezzo utilizzato dalla metropolitana. Analoga problematica si verifica anche sulla tratta all'inverso (Salerno-Vietri sul Mare-Cava-Nocera Superiore). Spesso molti convogli, giunti alla fermata "Duomo" di Salerno, sono costretti a tornare alla stazione di partenza per la stessa motivazione ed a pagarne le spese sono sempre gli utenti.

«Siamo giunti al colmo di una situazione ormai non più sostenibile - afferma il segretario Luciano - i disservizi sulla tratta Salerno-Cava-Vietri e Nocera Superiore sono quasi quotidiani e, nonostante le continue proteste civili dei cittadini, ancora una soluzione a tali problematiche non è stata trovata». Sulla stessa lunghezza d'onda anche il Comitato Pendolari Cavesi, con i suoi ben 140 iscritti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10496101

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...