Ultimo aggiornamento 5 secondi fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTrentino, sciatore insegue lupo e lo fa schiantare contro la rete metallica: presentato esposto in Procura

Cronaca

Val di Fiemme, Trentino, maltrattamento di animali, Assofido-Codacons, esposto, Procura

Trentino, sciatore insegue lupo e lo fa schiantare contro la rete metallica: presentato esposto in Procura

A destare preoccupazione sono soprattutto le condizioni di salute del povero lupo, che potrebbe essere rimasto ferito - anche gravemente – in seguito all’impatto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 febbraio 2024 08:54:01

Sta facendo il giro il video di uno sciatore che, per riprendere con il proprio smartphone un lupo finito per sbaglio su una pista della Val di Fiemme in Trentino, costringe l'animale a una fuga rocambolesca che lo fa sbattere contro la rete metallica di protezione della pista.

Sulla vicenda è intertenuto l'Ente Nazionale Protezione Animali che ha presentato alla Procura di Trento in seguito al folle inseguimento di cui è stato vittima un lupo, braccato da uno sciatore sulle piste della Val di Fiemme.

Dalle immagini si vede il povero animale fuggire all'impazzata dal suo aguzzino, fino ad urtare le barriere di sicurezza che delimitano la pista. A destare preoccupazione sono soprattutto le condizioni di salute del povero lupo, che potrebbe essere rimasto ferito - anche gravemente - in seguito all'impatto.

«Ci appelliamo al Corpo Forestale del Trentino affinché sia fatto il possibile per trovare l'animale e sincerarsi delle sue condizioni, assicurando che gli siano fornite tutte le cure necessarie», dichiara Enpa. Intanto, la denuncia presentata dall'associazione dovrebbe dare impulso alle attività di indagine, permettendo di arrivare all'identificazione dello sciatore. Questi rischia una condanna per maltrattamento di animali (reclusione da 3 a 18 mesi, o multa da 5 mila a 30 mila euro), ma la sua posizione potrebbe aggravarsi. Infatti se l'animale dovesse morire a causa delle ferite riportate nell'impatto, l'inseguitore potrebbe essere condannato anche per uccisione di animali (reclusione da 4 a 24 mesi).

«Quanto accaduto in Val di Fiemme non è purtroppo un episodio isolato. Sono ormai numerosissimi i casi di animali selvatici, lupi e orsi soprattutto, inseguiti da automobili, foraggiati o attirati per scattare selfie, uccisi con trappole, presi a fucilate. E evidente che, proprio a causa dei nostri comportamenti scellerati, siamo noi a costituire un pericolo per i selvatici e - prosegue Enpa - non loro per noi. Per questo è fondamentale che non venga assolutamente declassato il livello di protezione accordato a queste specie dalle norme nazionali ed europee. E che venga fermato ogni tentativo della PAT di autorizzare per legge gli spari contro orsi e lupi».

Parallelamente, anche Assofido-Codacons ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Trento, dichiarando: "Il gesto, del tutto ignobile posto in essere dall'utente, merita di essere condannato".

"Nella vicenda in esame parrebbero potersi ravvisare profili di rilevanza penale, tali da richiedere il sollecito intervento dell'Autorità adita - scrive Assofido-Codacons nell'esposto - Nella specie, nelle condotte suesposte, per come rappresentate, parrebbero potersi sussumere nella fattispecie delittuosa prevista e punita dagli articoli 544 bis e 544 ter del Codice Penale, nelle caratteristiche declinate dalla giurisprudenza di legittimità in punto di Uccisione di animali (qualora a seguito dell'episodio il lupo abbia riportato ferite mortali) e Maltrattamento di animali".

Per tale motivo Assofido-Codacons chiede alla Procura della Repubblica "di voler utilizzare ogni strumento investigativo consentito dalla legge e dal rito allo scopo di predisporre tutti i controlli necessari per accertare quanto esposto ed in caso positivo di verificare il configurarsi di eventuali illeciti e responsabilità, oltre che, in caso affermativo, di esperire l'azione penale".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Trentino, sciatore insegue lupo e lo fa schiantare contro la rete metallica: presentato esposto in Procura Trentino, sciatore insegue lupo e lo fa schiantare contro la rete metallica: presentato esposto in Procura

rank: 103510100

Cronaca

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...

Cronaca

Conclusa maxi operazione dei carabinieri di Sorrento e Positano: presto aggiornamenti

Si è conclusa nelle prime ore di questa mattina un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento, con il supporto dei militari della Stazione di Positano. L'azione rappresenta l'atto finale di un'indagine complessa, avviata lo scorso anno, che aveva già portato all'arresto...

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...