Tu sei qui: CronacaTrento, avviato l'iter per abbattere l'orsa F36. Fugatti: «Obbiettivo rimuovere esemplari pericolosi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 agosto 2023 08:29:31
La Provincia di Trento ha ufficializzato la richiesta di parere all'Ispra per l'abbattimento dell'orsa F36, che ha rincorso due escursionisti lo scorso 30 luglio a Roncone, in valle del Chiese.
A voler abbattere l'animale è il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti:
"Una situazione straordinaria rende necessaria la messa a punto di percorsi straordinari. L'obiettivo è la rimozione tempestiva degli esemplari pericolosi. Vogliamo inoltre cercare di estendere l'uso dello spray anti orso a tutta la popolazione come strumento di autodifesa. Non possiamo consentire che i nostri cittadini rinuncino a vivere il bosco", scrive Fugatti sui social.
Fugatti, come riporta Sky TG24, aveva già avanzato una proposta di legge d'emergenza in materia di orsi e lupi in Trentino in occasione di una convocazione del Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza. Un provvedimento che trova l'appoggio anche del Consorzio del Comuni del Trentino.
"Oggi le abitudini delle persone, abituate a frequentare la montagna, mantenerla curata e coltivarla, stanno cambiando - ha sottolineato il presidente del Consiglio delle autonomie locali, Paride Gianmoena - Non possiamo consentire che i nostri cittadini rinuncino a vivere appieno il bosco".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10506109
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...