Tu sei qui: CronacaTreviso, sequestro della Finanza in magazzino cinese: oltre 25 tonnellate di alimenti conservati in condizioni igieniche critiche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 10:43:09
Nell'ambito dei piani d'intervento volti a garantire la sicurezza dei consumatori, presso un magazzino di Altivole gestito da un soggetto di nazionalità cinese, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso - unitamente a personale specializzato del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell'Azienda ULSS 2 della Marca Trevigiana - hanno sottoposto a sequestro oltre 25 tonnellate di derrate alimentari e 2.000 litri di bevande conservate in totale spregio delle normative igienico-sanitarie e quindi potenzialmente dannose se consumate.
In primo luogo, è stata riscontrata la carenza della notifica sanitaria prevista ai fini della registrazione dell'attività di trasporto, distribuzione e vendita di alimenti, circostanza che, di fatto, escludeva l'operatore commerciale dal sistema di controllo necessario a garantire gli elevati standard di tutela della sicurezza alimentare e della salute dei consumatori previsti dall'ordinamento dell'Unione Europea.
Nello specifico, è stata riscontrata la non idoneità del magazzino a conservare prodotti alimentari data la presenza di scrostamenti e muffe alle pareti, carenze nella tracciabilità, la completa assenza, per numerosi beni, di etichettatura o comunque di etichettatura in lingua italiana, la detenzione di alimenti in promiscuità con materiale non alimentare (quali termosaldatrici, seghe elettriche e prodotti per le pulizie), la presenza di carni lavorate e derivati del latte oltre la data di scadenza e, non da ultimo, il cattivo stato di conservazione di quasi una tonnellata di derrate alimentari (prodotti ittici, carni, yogurt, tofu, germogli di soia, frutta, verdura, legumi e funghi) non conservati a temperatura refrigerata, circostanze da cui è derivata l'inidoneità al consumo alimentare umano dei prodotti in questione.
Significativi sono anche i dati emersi dagli approfondimenti svolti dai finanzieri della Compagnia di Castelfranco Veneto in relazione alla destinazione dei prodotti alimentari detenuti presso il magazzino: infatti, tali beni sono stati oggetto di vendita a privati cittadini - quasi tutti di nazionalità cinese - mediante consegne a domicilio e a imprese operanti nel settore manifatturiero, anch'esse gestite da connazionali del commerciante sanzionato.
Inoltre, i controlli effettuati hanno consentito di sottoporre a sequestro amministrativo oltre 18.000 prodotti destinati al contatto con gli alimenti (confezioni in plastica, pentole, taglieri e altri utensili da cucina) e quasi 450 calzature sprovviste dei requisiti richiesti dalle normative di settore a tutela del consumatore finale. Sono poi stati sequestrati 468 litri di prodotti alcoolici riportanti indicazioni in lingua cinese privi di contrassegno di Stato, con conseguente denuncia dell'imprenditore per il commercio abusivo di prodotti alcolici "di contrabbando".
Infine, sono state riscontrate irregolarità nella posizione lavorativa di una collaboratrice familiare in relazione all'adempimento degli obblighi contributivi e alla mancata sottoscrizione dell'assicurazione sociale obbligatoria che tutela i lavoratori in caso di infortuni sul lavoro e di malattie professionali.
All'esito dell'attività ispettiva sono state accertate violazioni che prevedono sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di circa 26.000 euro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10804100
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...