Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTribunale e polemiche, movida ‘caliente'

Cronaca

Tribunale e polemiche, movida ‘caliente'

Inserito da (admin), martedì 6 aprile 2004 00:00:00

Il proprietario del locale notturno "Aumm Aumm" ricorre al Tribunale del Riesame: è stato presentato in queste ore il formale ricorso contro il sequestro dell'impianto acustico, disposto dal Giudice per le indagini preliminari Emilia Anna Giordano, su richiesta del sostituto procuratore Rocco Alfano. Ad annunciarlo è l'avvocato Pasquale Adinolfi, legale del titolare del locale. Ma in attesa che la vicenda approdi in aula, il caso, che ha spaccato la città tra l'esercito dei condomini che lotta per la quiete e la pace nelle ore notturne ed il popolo della movida, continua a scatenare una ridda di polemiche. A parlare è il proprietario Ciro Mosca, che ammette, anzi sottolinea, come anche in questo ultimo week-end nel suo locale si è fatto musica e si è ballato: «È assurdo dire che il mio locale funzionerà solo come un ristorante. Chi è venuto a Cava in questo fine settimana si è potuto rendere conto che abbiamo fatto musica regolarmente. E non per questo abbiamo trasgredito la legge. Mi spiego: se ti sequestrano l'auto, nessuno ti vieta di comprarne un'altra e di guidare. Stessa cosa è successo a noi: è stato sequestrato l'impianto acustico, ma nulla ci impedisce di suonare nei canoni previsti dalle legge. Abbiamo una regolare licenza che ci abilita a fare dell'intrattenimento e regolare autorizzazione della Pubblica Sicurezza». Ed allora, la guerra dei rumori, le denunce dei condomini? Mosca entra nel merito del provvedimento e non nasconde di sentirsi messo alla gogna dai condomini di via Talamo, dove si trova il suo locale: «Nel testo del provvedimento si legge che l'inquinamento acustico, e dunque l'emissione di decibel superiori alla legge, sarebbe stata accertata in modo empirico: è paradossale. Il sequestro è stato deciso usando come strumento di verifica le orecchie dei condomini. Da quanto mi risulta, anche attraverso riscontri con l'autorità comunale, non c'è stato alcun verbale dell'Arpac. Anzi, c'è da dire che in precedenza l'Arpac aveva posto i sigilli a quell'impianto e dunque, se non c'è stata manomissione, come fanno a dimostrare che veniva utilizzato oltre i limiti consentiti dalla legge? È chiarissimo che si tratta di una crociata contro di me». Decine di controlli ed altrettante segnalazioni avrebbero colpito anche altri locali del centro. Ad annunciarlo è Giuseppe Salsano, presidente dell'associazione "Ordine e Quiete", che, tra l'altro, segnala di aver provveduto a sollecitare per ben due volte l'intervento dei Vigili sabato notte in seguito al ritorno della musica all'Aumm Aumm, nonché di aver provveduto ad inviare un nuovo esposto contro Ciro Mosca. «I locali del centro - sbotta - continuano a disturbare la quiete dei residenti. Nelle settimane scorse è dovuta intervenire una pattuglia della Polizia per ingorghi che si erano formati sulla Statale 18. Gli automobilisti si fermavano per vedere danze hard che venivano eseguito in un by night. Solo con l'intervento della Polizia si è riuscito a risolvere una situazione che stava degenerando».

Fonte: Il Portico

rank: 10395105

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno