Tu sei qui: CronacaTribunale, primi passi anti-emergenza
Inserito da (admin), mercoledì 8 luglio 2009 00:00:00
Non solo una struttura vecchia, anche una burocrazia che lascia molto a desiderare. Con cause che spesso si trascinano per anni. E' la desolante situazione che si vive quotidianamente presso la Sezione distaccata di Cava de'Tirreni del Tribunale di Salerno.
«Avevamo un solo giudice togato ed è stato trasferito a Salerno. Bisogna investire sul Tribunale allo scopo di migliorare il servizio», ha dichiarato durante l'ultima seduta di Consiglio comunale il consigliere di opposizione, nonché avvocato, Fabio Siani, che ha lanciato un appello per una maggiore efficienza e funzionalità della giustizia made in Cava.
Parole, quelle di Siani, che sembrano aver sortito gli effetti sperati. L’Amministrazione comunale, infatti, ha deciso di indirizzare i prossimi investimenti al miglioramento dell’edificio che ospita il Tribunale, al fine di renderlo maggiormente fruibile per la moltitudine di avvocati e cittadini che lo frequentano quotidianamente.
Anche Artemio Baldi, delegato alle Opere Pubbliche, ha confermato questa intenzione: «Adesso che i locali un tempo occupati dalla Polizia sono stati liberati, è nostra intenzione destinarli al settore della giustizia, quindi riadattarli e metterli a norma».
Fonte: Il Portico
rank: 10243104
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....