Tu sei qui: CronacaTrieste, sequestrate oltre 4,3 tonnellate di cocaina: è una delle operazioni più importanti in Europa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 giugno 2022 09:13:01
Maxi sequestro quest'oggi, 7 giugno, a Trieste. Nelle prime ore del mattino, il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di finanza, coordinato dalla Direzione distrettuale antimafia, ha sequestrato 4,3 tonnellate di cocaina ed eseguito misure cautelari nei confronti di 38 persone tra Europa e Colombia. Sono stati inoltre sequestrati quasi 2 milioni di euro in contanti.
Si tratta, come riporta Sky Tg 24, di una delle più grandi operazioni mai avvenute in Europa che ha permesso di smascherare una fitta rete di rapporti tra i produttori di cocaina sudamericani e gli acquirenti sul territorio nazionale ed europeo, facenti capo a noti contesti di criminalità organizzata operanti in Veneto, Lombardia, Lazio e Calabria.
Stando alle prime indagini, protratte da più di un anno e iniziate con la cooperazione della magistratura e della polizia colombiana, con l'Agenzia statunitense Homeland Security Investigations, la cocaina sarebbe stata pagata circa 96 milioni di euro dai gruppi criminali. Sul mercato italiano la vendita al dettaglio ne avrebbe più che duplicato il valore finale, arrivando a un prezzo di almeno 240 milioni di euro.
Nel corso dell'operazione, oltre a diversi veicoli, tra cui un tir e un'auto di grossa cilindrata del valore di oltre 100mila euro, sono stati sequestrati anche 1,8 milioni di euro in contanti: risorse finanziarie e patrimoniali sottratte alla disponibilità di agguerrite organizzazioni criminali grazie al lavoro degli specialisti della Guardia di finanza, che hanno agito a stretto contatto e in perfetta unità d'intenti con l'autorità giudiziaria.
(foto di repertorio)
Fonte: Booble
rank: 100917103
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...