Tu sei qui: CronacaTrincerone e centro storico invasi dai topi
Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2005 00:00:00
Pioggia di proteste per i topi e le erbacce incolte lungo la ferrovia e nei pressi del trincerone a Cava de'Tirreni. Da nord a sud, i cittadini che abitano a ridosso della strada ferrata lamentano lo stesso problema: la sgradevole presenza di grossi ratti che passeggiano indisturbati sotto le loro finestre, grazie alla protezione delle erbacce cresciute a dismisura. A fare eco ai residenti dell'area trincerone sono i commercianti del centro storico, dove, complice la presenza dei cantieri per la ripavimentazione, la presenza di ratti a tutte le ore del giorno e della notte non è più una rarità. Anzi, sarebbero molti i cittadini che in queste ore hanno espresso il loro disappunto per le precarie condizioni igienico-sanitarie in cui versano le strade del centro, ed in particolare Corso Umberto I. «Proprio l'altro giorno - racconta la commessa di un negozio di intimo del Corso - una nostra cliente si è rifugiata all'interno del negozio dopo essersi imbattuta in un grosso ratto. Era sconvolta, ma non è l'unico caso. In questi giorni sono in tanti a lamentarsi. Siamo disposti a sopportare i disagi legati ai lavori, ma non possiamo tollerare anche la presenza di topi». Nel mirino anche alcuni ristoratori. «Sono degli incivili, lasciano i rifiuti fuori dai loro locali e così attirano gli animali».
Fonte: Il Portico
rank: 10444102
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...