Tu sei qui: CronacaTrincerone e centro storico invasi dai topi
Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2005 00:00:00
Pioggia di proteste per i topi e le erbacce incolte lungo la ferrovia e nei pressi del trincerone a Cava de'Tirreni. Da nord a sud, i cittadini che abitano a ridosso della strada ferrata lamentano lo stesso problema: la sgradevole presenza di grossi ratti che passeggiano indisturbati sotto le loro finestre, grazie alla protezione delle erbacce cresciute a dismisura. A fare eco ai residenti dell'area trincerone sono i commercianti del centro storico, dove, complice la presenza dei cantieri per la ripavimentazione, la presenza di ratti a tutte le ore del giorno e della notte non è più una rarità. Anzi, sarebbero molti i cittadini che in queste ore hanno espresso il loro disappunto per le precarie condizioni igienico-sanitarie in cui versano le strade del centro, ed in particolare Corso Umberto I. «Proprio l'altro giorno - racconta la commessa di un negozio di intimo del Corso - una nostra cliente si è rifugiata all'interno del negozio dopo essersi imbattuta in un grosso ratto. Era sconvolta, ma non è l'unico caso. In questi giorni sono in tanti a lamentarsi. Siamo disposti a sopportare i disagi legati ai lavori, ma non possiamo tollerare anche la presenza di topi». Nel mirino anche alcuni ristoratori. «Sono degli incivili, lasciano i rifiuti fuori dai loro locali e così attirano gli animali».
Fonte: Il Portico
rank: 10184107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...