Tu sei qui: CronacaTrincerone, regolare la gara d'appalto
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 dicembre 2002 00:00:00
Tutto regolare nella gara d'appalto, espletata dal Comune di Cava de' Tirreni e vinta dalla società "Travi Sud S.p.A.", per l'affidamento dei lavori di copertura del trincerone ferroviario nel tratto compreso tra via T. Savoia e via Caliri. Lo ha sentenziato nei giorni scorsi il Tribunale amministrativo regionale, che ha respinto la domanda sospensiva presentata assieme al ricorso dalle società "Ritonnaro costruzioni" e "Gfc". Il progetto esecutivo (per l'importo di euro 4.699.752,97), il bando di gara e lo schema di contratto venivano approvati lo scorso 12 luglio con determina del dirigente del V Settore del Comune. Con lo stesso provvedimento si stabiliva, altresì, di procedere all'appalto dei lavori in tempi brevi, poiché, a pena di decadenza del finanziamento regionale, occorreva dimostrare il concreto inizio delle opere entro il 30 settembre. Si sceglieva il pubblico incanto con aggiudicazione al massimo ribasso, mediante offerta a prezzi unitari. Il 27 luglio la Gazzetta Ufficiale pubblicava il bando. Insorgeva subito, però, la ditta "Ritonnaro costruzioni", che muoveva rilievi in merito all'individuazione della categoria prevalente dei lavori e ne richiedeva la rettifica. Dopo i chiarimenti, inviati anche all'autorità di vigilanza sui lavori pubblici e predisposti dal capogruppo dei progettisti, Mario Petrangeli, ordinario della cattedra Ponti presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, la gara si svolgeva il 27 agosto. Partecipavano ben 42 imprese ed aveva la meglio, aggiudicandosi l'appalto, la ditta "Travi Sud S.p.A.", che offriva il ribasso del 28,841%. Bassissimo, invece, era il ribasso (0,5%) delle società firmatarie del ricorso, rappresentate da Immacolata Ritonnaro e Francesco Marella. I lavori venivano consegnati il 19 settembre (11 giorni prima del termine di decadenza) ed il contratto d'appalto veniva stipulato lo scorso 16 ottobre. Il ricorso, predisposto dall'avvocato Lodovico Visone, aveva evidenziato una serie di presunte illegittimità, raggruppate in quattro paragrafi. Il Comune, costituitosi in giudizio tramite il settore "Affari legali" con gli avvocati Giuliana Senatore e Marina Tosini, aveva contestato tutte le censure delle società "Ritonnaro costruzioni" e "Gfc", chiedendo il rigetto del ricorso. La società aggiudicataria, la "Travi Sud" di Carlo Izzo, è stata difesa dall'avvocato Matteo Baldi.
Fonte: Il Portico
rank: 10766108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....