Tu sei qui: CronacaTrincerone, regolare la gara d'appalto
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 dicembre 2002 00:00:00
Tutto regolare nella gara d'appalto, espletata dal Comune di Cava de' Tirreni e vinta dalla società "Travi Sud S.p.A.", per l'affidamento dei lavori di copertura del trincerone ferroviario nel tratto compreso tra via T. Savoia e via Caliri. Lo ha sentenziato nei giorni scorsi il Tribunale amministrativo regionale, che ha respinto la domanda sospensiva presentata assieme al ricorso dalle società "Ritonnaro costruzioni" e "Gfc". Il progetto esecutivo (per l'importo di euro 4.699.752,97), il bando di gara e lo schema di contratto venivano approvati lo scorso 12 luglio con determina del dirigente del V Settore del Comune. Con lo stesso provvedimento si stabiliva, altresì, di procedere all'appalto dei lavori in tempi brevi, poiché, a pena di decadenza del finanziamento regionale, occorreva dimostrare il concreto inizio delle opere entro il 30 settembre. Si sceglieva il pubblico incanto con aggiudicazione al massimo ribasso, mediante offerta a prezzi unitari. Il 27 luglio la Gazzetta Ufficiale pubblicava il bando. Insorgeva subito, però, la ditta "Ritonnaro costruzioni", che muoveva rilievi in merito all'individuazione della categoria prevalente dei lavori e ne richiedeva la rettifica. Dopo i chiarimenti, inviati anche all'autorità di vigilanza sui lavori pubblici e predisposti dal capogruppo dei progettisti, Mario Petrangeli, ordinario della cattedra Ponti presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, la gara si svolgeva il 27 agosto. Partecipavano ben 42 imprese ed aveva la meglio, aggiudicandosi l'appalto, la ditta "Travi Sud S.p.A.", che offriva il ribasso del 28,841%. Bassissimo, invece, era il ribasso (0,5%) delle società firmatarie del ricorso, rappresentate da Immacolata Ritonnaro e Francesco Marella. I lavori venivano consegnati il 19 settembre (11 giorni prima del termine di decadenza) ed il contratto d'appalto veniva stipulato lo scorso 16 ottobre. Il ricorso, predisposto dall'avvocato Lodovico Visone, aveva evidenziato una serie di presunte illegittimità, raggruppate in quattro paragrafi. Il Comune, costituitosi in giudizio tramite il settore "Affari legali" con gli avvocati Giuliana Senatore e Marina Tosini, aveva contestato tutte le censure delle società "Ritonnaro costruzioni" e "Gfc", chiedendo il rigetto del ricorso. La società aggiudicataria, la "Travi Sud" di Carlo Izzo, è stata difesa dall'avvocato Matteo Baldi.
Fonte: Il Portico
rank: 10217101
La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...