Tu sei qui: CronacaTrombonieri-Sbandieratori, scontro infinito
Inserito da (admin), venerdì 14 dicembre 2007 00:00:00
Si acuisce lo scontro tra l'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni" e l'Associazione Sbandieratori "Città de la Cava". La vicenda si arricchisce di un nuovo capitolo. Mentre è in corso, già da tempo, un giudizio - la data dell'udienza è stata fissata per aprile 2008 - l'Associazione Trombonieri sporge ulteriore citazione nei confronti del presidente Felice Abate degli Sbandieratori "Città de la Cava" a comparire il 26 febbraio 2008 dinanzi al Tribunale di Salerno, Sezione distaccata di Cava. In particolare, l'Associazione Trombonieri chiede la legittimità del provvedimento di radiazione dall'Associazione degli Sbandieratori e la condanna al risarcimento dei danni morali e di immagine, con il pagamento di 260mila euro.
Una storia che si trascina da tempo e che rischia di nuocere pesantemente all'immagine sia dei Trombonieri che degli Sbandieratori, che hanno scritto la storia del folclore a Cava e che rappresentano risorse di grande significato. Basta ripercorrere la storia dell'ultimo trentennio per rendersi conto del cammino compiuto dagli Sbandieratori "Città de la Cava" e dall'Associazione Trombonieri per l'affermazione e la valorizzazione del folclore. La Mostra del Costume, la Bandiera d'Argento, la Pergamena Bianca, la Disfida dei Trombonieri, sono tanti tasselli di un'unica storia.
Ed oggi è triste dover constatare che nelle aule giudiziarie si consumano una storia, un impegno, una passione. Da più parti partono sollecitazioni al sindaco Luigi Gravagnuolo ed agli assessori alla Qualità dello Spettacolo, Michele Coppola, e della Cultura, Gianpio De Rosa, perché si facciano promotori di incontri tra le parti per trovare una soluzione rispettosa dei ruoli e della dignità delle singole formazioni folcloristiche a Cava.
Fonte: Il Portico
rank: 10785100
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...