Tu sei qui: CronacaTrombonieri-Sbandieratori, scontro infinito
Inserito da (admin), venerdì 14 dicembre 2007 00:00:00
Si acuisce lo scontro tra l'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni" e l'Associazione Sbandieratori "Città de la Cava". La vicenda si arricchisce di un nuovo capitolo. Mentre è in corso, già da tempo, un giudizio - la data dell'udienza è stata fissata per aprile 2008 - l'Associazione Trombonieri sporge ulteriore citazione nei confronti del presidente Felice Abate degli Sbandieratori "Città de la Cava" a comparire il 26 febbraio 2008 dinanzi al Tribunale di Salerno, Sezione distaccata di Cava. In particolare, l'Associazione Trombonieri chiede la legittimità del provvedimento di radiazione dall'Associazione degli Sbandieratori e la condanna al risarcimento dei danni morali e di immagine, con il pagamento di 260mila euro.
Una storia che si trascina da tempo e che rischia di nuocere pesantemente all'immagine sia dei Trombonieri che degli Sbandieratori, che hanno scritto la storia del folclore a Cava e che rappresentano risorse di grande significato. Basta ripercorrere la storia dell'ultimo trentennio per rendersi conto del cammino compiuto dagli Sbandieratori "Città de la Cava" e dall'Associazione Trombonieri per l'affermazione e la valorizzazione del folclore. La Mostra del Costume, la Bandiera d'Argento, la Pergamena Bianca, la Disfida dei Trombonieri, sono tanti tasselli di un'unica storia.
Ed oggi è triste dover constatare che nelle aule giudiziarie si consumano una storia, un impegno, una passione. Da più parti partono sollecitazioni al sindaco Luigi Gravagnuolo ed agli assessori alla Qualità dello Spettacolo, Michele Coppola, e della Cultura, Gianpio De Rosa, perché si facciano promotori di incontri tra le parti per trovare una soluzione rispettosa dei ruoli e della dignità delle singole formazioni folcloristiche a Cava.
Fonte: Il Portico
rank: 10365104
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...