Tu sei qui: CronacaTroppi abusi, espulso Ernesto Senatore
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 9 gennaio 2002 00:00:00
Non potrà abitare più a Cava, fin quando il giudice lo riterrà opportuno. Questa la pena che dovrà scontare Ernesto Senatore, 50 anni, residente a Sant'Anna, colpevole, secondo il giudice per le indagini preliminari Gianluigi Bochicchio, di aver più volte e dunque ripetutamente violato i sigilli apposti alla sua abitazione in località Santa Rosa (frazione di Sant'Anna), ancora in fase di costruzione e del tutto abusiva. Dai controlli eseguiti dal Nucleo antiabusivismo della Polizia Municipale, Senatore era risultato per ben quattro volte (a distanza di tempo) non in regola. La casa di Santa Rosa, dove abitava già da qualche tempo - nonostante la sua residenza fosse ancora fissata in un prefabbricato di Sant'Anna - era priva di regolare concessione edilizia. Gli agenti, guidati dal maresciallo Claudio Argentino, avevano così fermato i lavori, applicando i sigilli ai cantieri. Ma l'uomo non si era «arreso» e sistematicamente aveva violato il fermo, dando seguito ai lavori, sempre privi di autorizzazione. Dal Comando dei vigili è partita la segnalazione alla Procura della Repubblica, dove è stata avviata un'inchiesta, coordinata dal pm Angelo Frattini. Ieri mattina il gip Bochicchio ha emesso nei confronti di Senatore un decreto di espulsione dalla sua città di residenza. Più precisamente, «divieto di dimora»: così recita il provvedimento, a tempo indeterminato, che vedrà, dunque, esaurire i suoi effetti solo su decisione dello stesso giudice. Intanto, nel pomeriggio di ieri, gli uomini del Nucleo antiabusivismo del Comando dei vigili urbani hanno raggiunto l'abitazione di Ernesto Senatore, per notificargli l'ingiunzione di abbandono della sua dimora. L'uomo ha avuto solo 24 ore di tempo per lasciare Sant'Anna. E già da ieri sera ha dovuto cercarsi un nuovo domicilio. Ma non basta: secondo il provvedimento restrittivo, richiesto dal pubblico ministero Frattini, l'uomo potrà far ritorno a Cava solo su esplicita richiesta al gip, motivata da fatti gravi relativi alla sua persona o alla sua occupazione.
Fonte: Il Portico
rank: 105010102
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...