Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTroppi scarichi fognari nel mare della Costiera Amalfitana, fondali melmosi di liquami

Cronaca

Troppi scarichi fognari nel mare della Costiera Amalfitana, fondali melmosi di liquami

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 maggio 2015 09:33:27

«In Costa d'Amalfi siamo testimoni del cambiamento negativo più radicale avvenuto nel golfo di Salerno negli ultimi 20 anni. Siamo passati dal poter ammirare, durante le immersioni, acque cristalline e piene di vita a fondali verdastri e ricchi di residui che soffocano ogni forma di vita marina». L'allarme è lanciato dal Gos, il gruppo operativo subacqueo salernitano, che indica anche le motivazioni di questa situazione: «A provocare questo scempio sono maggiormente gli scarichi illegali fognari».

Naturalmente il problema principale riguarda la depurazione inefficiente (talvolta inesistente) degli impianti obsoleti o malfunzionanti dei comuni costieri. «Esistono vasche che, una volta raggiunta la capacità massima, rilasciano tutto in mare - insistono i sub - creando colonne di melma». E' il caso di Atrani, le cui risultano dalla balneabilità "scarsa" proprio a causa del malfunzionamento degli impianti dovuto alla mancata manutenzione. Ma dall'inizio di quest'anno, cioè da quando la gestione dei servizi idrici fa capo all'Ausino, sembra che ci sia stata un'inversione di tendenza con le vasche di contenimento tenute sotto controllo e per questo, dal paese più piccolo della Costiera, si spera che i prelievi di giugno possano risultare positivi per la balneabilità.

Il caso più evidente è la secca di Capo d'Orso, un tempo il paradiso dei sommozzatori. Adesso sta diventando un territorio arido e melmoso con la flora e la fauna sottomarina che stanno morendo. Ed ancora gli scogli di Vietri sul Mare, conosciuti come «I due fratelli», nella base sottomarina sono quasi distrutti per la pesca dei datteri di mare. O ancora a Conca dei Marini i fondali sono stati distrutti portando via le colonie di corallo rosso che c'erano.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, da un anno a questa parte, ha aperto un'inchiesta circa la condizione degli impianti di ogni singolo comune.

Solo il 12 maggio maggio scorso a Positano era stata confermata la bandiera blu.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105334107

Cronaca

Cronaca

Tentativi di truffa ai danni di anziani in Costiera Amalfitana: il monito dei carabinieri

La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...

Cronaca

Tentativi di truffa in Costiera Amalfitana: i Carabinieri invitano alla massima prudenza

Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...

Cronaca

Rifiuti speciali interrati lungo un corso d’acqua: area sequestrata a Capaccio Paestum

Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...

Cronaca

Schianto mortale a Piano di Sorrento: perde la vita un 34enne

L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno