Tu sei qui: CronacaTroppo caldo, "refrigerato" il Corso
Inserito da (admin), mercoledì 8 luglio 2015 00:00:00
Su disposizioni del Sindaco Vincenzo Servalli e dell’Assessore all’Igiene Urbana, Nunzio Senatore, è stato avviato, con mezzi in dotazione alla Protezione Civile, il servizio di annaffiamento, a scopo di refrigerazione della zona a traffico limitato, di Corso Umberto I.
Ad essere utilizzata per il lavaggio del centro storico è acqua di pozzo. Le operazioni saranno eseguite, periodicamente, per il periodo estivo allo scopo di rendere più gradevole la passeggiata lungo il viale porticato.
«Ci siamo adoperati in questo periodo di forte calura - dichiara l’assessore all’Igiene Urbana, Nunzio Senatore - per rendere il Corso più fresco e più pulito. Per venerdì abbiamo in programma con la Metellia Servizi anche l’utilizzo, in fase sperimentale, di un macchinario utile a detergere il borgo porticato».
Ufficio Stampa Città di Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10835102
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...