Tu sei qui: CronacaTroppo care le buste biodegradabili
Inserito da (admin), giovedì 23 luglio 2009 00:00:00
10 centesimi, in alcuni casi addirittura 19 centesimi, è il costo delle buste biodegradabili, dal 1° luglio obbligatorie per tutti i commercianti metelliani. Una somma “eccessiva” per un sacchetto che dura il tempo di arrivare a casa.
Una vera e propria speculazione, una truffa in piena regola, denunciano i consumatori, chiedendo una regolamentazione adeguata del prezzo dei sacchetti ecologici, anche in considerazione del fatto che le fatture che i negozianti ricevono per gli acquisti delle buste sono totalmente detraibili.
Intanto, sono scattati i primi controlli della Polizia Locale sul rispetto dell’ordinanza che vieta l’uso delle buste di plastica da parte dei negozianti. Tolleranza mostrata solo nei primi 15 giorni dell’entrata in vigore, al fine di consentire lo smaltimento di quelle ancora in magazzino.
La Pattuglia annonaria ha, così, eseguito 260 controlli ad altrettanti commercianti di Passiano, Santa Lucia, Corso Mazzini, via Veneto e le aree circostanti Piazza Abbro. Il riscontro è stato piuttosto positivo: l’85% degli esercenti è risultato essere in regola ed osservare l’ordinanza.
Il provvedimento, fortemente voluto dal sindaco Luigi Gravagnuolo, in ogni caso è stato ben accolto da tutti, negozianti ed acquirenti, trattandosi di un’iniziativa importante per la lotta all’inquinamento e la salvaguardia dell’ambiente.
Fonte: Il Portico
rank: 10414108
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...