Tu sei qui: CronacaTroppo poveri per l'assicurazione: boom di auto sequestrate a Cava
Inserito da (ilportico), domenica 14 agosto 2016 18:12:09
Gli operatori del settore lo dicono da anni ed hanno ragione: nessuno rinnova più l'rc auto. Ma ci si deve pur muovere, soprattutto se si considerano i mezzi pubblici altrettanto in crisi. Che si fa? Si cammina senza assicurazione! Oltre al rischio di dover mettere mano al portafoglio nel caso di incidenti (senza pensare a casi ben peggiori), c'è sempre in agguato il rischio di essere fermati e vedersi sequestrare il veicolo. Ed è questo il nostro caso: considerando il 2012 come anno zero, ad oggi il sequestro di veicoli non assicurati è aumentato del 270%, che in numeri vuol dire oltre 500 sequestri in 4 anni.
Un'orgia di metallo, non c'è che dire. Solo per coprire le spese per il deposito c'è da sentirsi male.
Soluzioni? A quanto pare nessuna all'orizzonte.
Fonte: Il Portico
rank: 108816104
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...