Tu sei qui: CronacaTrovato il covo del boss Messina Denaro: è nel centro abitato di Campobello di Mazara
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 gennaio 2023 12:30:36
Dopo l'arresto del boss Matteo Messina Denaro nella clinica Maddalena di Palermo, i Carabinieri del ROS e la Procura hanno trovato il suo covo a Campobello di Mazara, un paese del trapanese, dove è stato arrestato anche il suo favoreggiatore Giovanni Luppino.
Il nascondiglio si trova nel centro abitato: la perquisizione è durata tutta la notte, anche se non è stato ancora diffuso cosa sia stato trovato al suo interno. Ma alcuni pentiti hanno dichiarato che Messina Denaro era il custode di documenti top secret di Totò Riina, che erano stati fatti sparire prima dell'arresto del boss corleonese.
«Matteo Messina Denaro abitava qui da almeno sei mesi - così ha detto all'ANSA il comandante provinciale dei carabinieri di Trapani Fabio Bottino, dopo l'ispezione nel covo -. Un appartamento, ben ristrutturato, che testimonia che le condizioni economiche del latitante erano buone. Arredamento ricercato, di un certo tenore, non di lusso ma di apprezzabile livello economico».
Il boss è stato trasferito nel carcere dell'Aquila, una struttura di massima sicurezza. Inoltre, è stato indagato il medico che lo aveva in cura sotto il falso nome di "Andrea Bonafede", Alfonso Tumbarello.
I carabinieri hanno interrogato anche Andrea Bonafede, un geometra di 59 anni di Campobello di Mazara, che è titolare della carta d'identità utilizzata dal super latitante Matteo Messina Denaro. La carta d'identità sarebbe stata falsificata da Messina Denaro, sostituendo la sua foto con quella di Bonafede. Tuttavia, Bonafede non ha risposto alle domande degli investigatori.
Leggi anche:
Arrestato il boss mafioso Matteo Messina Denaro, era latitante da 30 anni
Fonte: Il Vescovado
rank: 108514100
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...