Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffa al Servizio Sanitario, 70 indagati tra Napoli e Salerno: scoperto il tariffario dei falsi certificati medici

Cronaca

Maxi operazione del NAS: 70 indagati tra medici, impresari funebri e dipendenti pubblici

Truffa al Servizio Sanitario, 70 indagati tra Napoli e Salerno: scoperto il tariffario dei falsi certificati medici

Un'operazione coordinata dalla Procura di Napoli ha portato all'emissione di un’ordinanza per misure cautelari nei confronti di 70 persone. L'accusa riguarda un sistema di corruzione e frode legato alla falsificazione di certificati di decesso e test del DNA per la cremazione. Coinvolti medici, impresari funebri, operatori comunali e intermediari.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 15:21:26

Dalle prime ore dell'alba, i Carabinieri del NAS stanno conducendo una vasta operazione tra Napoli e Salerno, eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari per 70 indagati. L'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, ha rivelato un sistema ben rodato di falsificazioni documentali, corruzione e truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale.

L'inchiesta ha portato alla luce un giro di certificati di morte e test del DNA falsificati, necessari per ottenere autorizzazioni alla cremazione. Secondo quanto emerso, impresari funebri avrebbero pagato somme tra i 50 e i 70 euro per ottenere certificazioni irregolari direttamente dai medici legali, bypassando i normali controlli. Il tutto avveniva con la complicità di funzionari comunali dell'Anagrafe e dell'Ufficio Cimiteriale, che facilitavano le pratiche e avvisavano gli indagati dell'esistenza delle indagini.

Il sistema si reggeva su una rete di medici, impresari funebri, intermediari nel settore dell'invalidità civile e dipendenti pubblici, con un meccanismo ben collaudato di tangenti e falsificazioni. Cinque medici sono inoltre accusati di truffa aggravata per aver attestato la propria presenza in servizio nonostante fossero assenti. Durante l'operazione odierna, i Carabinieri hanno sequestrato kit per la produzione di certificazioni false, utilizzati dagli impresari funebri per aggirare i controlli.

Le indagini, durate due anni, hanno portato alla formulazione di oltre 300 capi di imputazione. Inizialmente erano coinvolte 72 persone, ma due degli indagati sono deceduti nel corso dell'inchiesta. L'ordinanza cautelare è stata emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura. Gli sviluppi dell'operazione potrebbero portare a ulteriori arresti e all'ampliamento dell'inchiesta, che ha scoperchiato un sistema criminale radicato nelle istituzioni sanitarie e amministrative locali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100013101

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...