Tu sei qui: CronacaTruffa bonus "18 app": sequestro preventivo per oltre 180.000 euro ad Avellino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 13:48:05
Nei giorni scorsi, un'importante operazione della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Monteforte Irpino ha portato all'esecuzione di un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Avellino, per un importo pari a 180.632,74 euro. La misura cautelare, richiesta dalla Procura della Repubblica, è stata adottata per garantire la confisca per equivalente a carico del rappresentante legale di una società attiva nel settore delle forniture di cancelleria.
Le indagini coordinate dalla Procura e condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno rivelato che il rappresentante legale della società avrebbe registrato le proprie attività sul portale "18app", utilizzato per l'erogazione di fondi pubblici destinati alla cultura. Tuttavia, secondo gli investigatori, l'indagato avrebbe rendicontato false forniture di beni e servizi, emettendo fatture per operazioni mai realmente effettuate o solo parzialmente eseguite.
Queste pratiche fraudolente avrebbero indotto in errore il Ministero della Cultura, permettendo all'indagato di appropriarsi indebitamente di risorse pubbliche. L'importo sottratto, stando alle stime attuali, ammonterebbe a oltre 180.000 euro.
Le autorità sottolineano l'importanza di operazioni come questa, finalizzate a contrastare l'uso illecito dei fondi pubblici e a garantire che tali risorse vengano impiegate esclusivamente per gli scopi previsti dalla legge.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105111104
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...