Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffatori in azione, allarme soldi falsi

Cronaca

Truffatori in azione, allarme soldi falsi

Inserito da (admin), lunedì 30 maggio 2005 00:00:00

Aumentano le segnalazioni di soldi falsi in città. Truffati commercianti del centro, caccia alla banda dei piazzisti. L'allarme è arrivato da alcuni sportelli bancari, dove nei giorni scorsi diversi commercianti, intenti a versare i loro incassi settimanali, hanno avuto la brutta sorpresa: alcuni biglietti da 50 euro erano falsi al controllo automatico del rilevatore di cassa. Stando alle prime ricostruzioni, tentate dalle Forze dell'ordine, la banda dei raggiri sarebbe composta da professionisti, che operano il più delle volte da soli, scegliendo la piazza da colpire con uno scrupoloso piano di azione, in modo da non destare sospetti e, soprattutto, senza lasciare traccia. Nei giorni scorsi i truffatori avrebbero preso di mira il centro, puntando gli occhi su bar, rivendite di giornali e tabacchi. Tutti esercizi dove gli scambi sono quasi sempre veloci, pochi minuti per la scelta della merce ed il conseguente pagamento. Quanto basta per piazzare la banconota falsa e dileguarsi senza neppure il tempo di rendersi conto di chi è stato l'autore di quel pagamento. Un copione ripetuto. È stato così che alcuni commercianti del centro, tra questi i proprietari di un bar, di un sale e tabacchi e di un'edicola, sono stati truffati. Nelle loro casse hanno ritrovato 50 euro falsi. Le banconote, sia pur molte simile a quelle vere, si presentavano più dure e ruvide al tatto, soprattutto nella parte centrale. «Sono diventati sempre più dei professionisti - dicono alcuni commercianti del centro - Accorgersi di una banconota falsa è ormai molto difficile. Non solo. Questi truffatori sono furbi ed il più delle volte decidono di piazzare la banconota quando il negozio è affollato di clienti oppure quando alla cassa ci sono i giovani aiutanti, che sono meno esperti e meno attenti alle banconote». Le Forze dell'ordine invitano i commercianti a controllare scrupolosamente le banconote da 50 e 100 euro: i tagli più soggetti a contraffazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10496103

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...