Tu sei qui: CronacaTruffatori si spacciano per Carabinieri, l'allarme dei militari di Salerno: “Non date soldi né dati bancari”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 08:37:34
Continuano ad arrivare nuove segnalazioni al numero di emergenza 112 da parte di cittadini che denunciano di essere stati contattati da presunti Carabinieri. Le chiamate, secondo quanto riferito, sembrano provenire da numeri telefonici riconducibili a comandi dell’Arma — talvolta persino al Comando Provinciale di Salerno — ma in realtà sono frutto di una sofisticata truffa.
A lanciare l’allarme è lo stesso Comando Provinciale dei Carabinieri, che avverte la popolazione riguardo al crescente utilizzo della tecnica del cosiddetto spoofing informatico. Si tratta di un sistema di inganno telefonico che, sfruttando tecnologie V.O.I.P., consente ai truffatori di falsificare i numeri di telefono, facendo apparire sul display dell’utente contatti realmente esistenti, come quelli delle forze dell’ordine o di istituti bancari.
Una volta instaurata la conversazione, l’interlocutore — fingendosi un militare o un dipendente bancario — mette in atto il raggiro, facendo leva su presunte emergenze e inducendo la vittima a consegnare denaro o oggetti preziosi a finti incaricati. In altri casi, le vittime vengono convinte a fornire dati personali e credenziali bancarie, o a effettuare bonifici su conti correnti "temporanei" indicati dai truffatori.
L’Arma dei Carabinieri invita tutti i cittadini a non fidarsi di richieste di questo tipo e a non fornire mai dati sensibili via telefono. È importante sapere che nessuna forza di polizia richiede somme di denaro o codici bancari tramite chiamata.
Il Comando Provinciale di Salerno ricorda che è attiva una sezione di cyber investigation all’interno del Nucleo Investigativo, dedicata alla prevenzione e repressione di questi reati sempre più diffusi.
In caso di dubbi o sospetti, l’invito è chiaro: interrompere la comunicazione e contattare immediatamente il 112.
Fonte: Il Portico
rank: 107310104
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...