Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffe al Servizio Sanitario, 67 arresti a Napoli e Salerno. De Luca: "Grande operazione di trasparenza e pulizia"

Cronaca

Una maxi operazione condotta dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) ha portato, nelle ultime ore, all'arresto di 67 persone tra medici, faccendieri, impiegati pubblici e imprenditori del settore funebre a Napoli e Salerno

Truffe al Servizio Sanitario, 67 arresti a Napoli e Salerno. De Luca: "Grande operazione di trasparenza e pulizia"

Gli arrestati sono accusati di aver messo in piedi un sistema criminale finalizzato al falso ideologico e materiale, alla corruzione e alla truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Nazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 marzo 2025 07:57:12

Una maxi operazione condotta dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) ha portato, nelle ultime ore, all'arresto di 67 persone tra medici, faccendieri, impiegati pubblici e imprenditori del settore funebre a Napoli e Salerno. Gli arrestati sono accusati di aver messo in piedi un sistema criminale finalizzato al falso ideologico e materiale, alla corruzione e alla truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Nazionale.

L'operazione è scaturita da indagini approfondite, coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, che hanno portato all'emissione di un'ordinanza di arresto da parte del giudice per le indagini preliminari (GIP) del Tribunale di Napoli. Il sistema illecito scoperto riguardava principalmente il settore funebre, dove medici, dipendenti dell'ASL Napoli 1 Centro, impiegati comunali e imprenditori del ramo avrebbero ricevuto tangenti per la gestione di pratiche amministrative relative a certificati di morte e cremazioni.

Stando a quanto emerso durante l'inchiesta, il "tariffario" illegale era il seguente: 50 euro per il rilascio del certificato di morte naturale e 70 euro per il test del DNA in caso di cremazione. Un sistema che ha permesso a decine di persone coinvolte di lucrarvi, in modo illecito, attraverso la manipolazione di documenti e procedure. Tra gli arrestati figurano anche cinque dirigenti medici, accusati di intascare denaro dalle imprese funebri in cambio di favori amministrativi, e circa 30 imprenditori delle pompe funebri, alcuni dei quali sono deceduti nel frattempo. Inoltre, sono stati coinvolti anche impiegati dell'ufficio di stato civile del comune e numerosi intermediari.

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato l'operazione sottolineando l'importanza dell'inchiesta. "La truffa scoperta rappresenta una grande operazione di trasparenza e pulizia nel campo della sanità pubblica. È il risultato di segnalazioni e di un impegno della Direzione generale dell'ASL Napoli 1 che dura ormai da anni, anche a seguito di precedenti denunce simili. Voglio esprimere il mio pieno sostegno e ringraziamento alle forze dell'ordine e alla magistratura per questa operazione, che è ancora in corso."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10184104

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno